
Piogge residue, molto scarse, ancora presenti sulle zone a ponente e alta Val Polcevera. Rivi al di sotto del livello di guardia
Allerta meteo Arancione aggiornamento delle ore 19,15
La perturbazione che ha interessato l'Italia lentamente si sposta verso est, di conseguenza la nuvolosità residua appare meno consistente.
Piogge residue, molto scarse, sono ancora presenti sulle zone a ponente e alta Val Polcevera, nelle altre zone, pur in presenza di copertura nuvolosa, non si registrano precipitazioni.
Permane la ventilazione dai quadranti meridionali.
Tutti i rivi sono sempre ampiamente al di sotto del livello di guardia.
Allerta meteo Arancione aggiornamento delle ore 14,15
Una vasta perturbazione sta attraversando l'Europa Centrale, con intense precipitazioni sulle alpi centrali e sulla Lombardia settentrionale.
La Liguria è interessata un nucleo meno esteso ma ugualmente intenso.
Attività elettrica con rovesci sono presenti prevalentemente in mare aperto. Sulla costa si registrano scrosci fortunatamente di breve durata.
Da inizio evento le maggiori precipitazioni sono state registrate su Val Polcevera e Ponente, con cumulate oltre 40 mm.
Insiste ventilazione intensa da meridione, con raffiche tra 40 e 70 km/h; (raffiche 80 Km/h Scarpino e Crevari)
Tutti i rivi sono ampiamente al di sotto del livello di guardia.