Manifesti, pubblicità e un video per portare in ogni casa, in ogni computer e in tutti gli smartphone uno spot di qualità che punta sui grandi «atout» della nostra terra: mare, arte e cultura
La cattiva notizia è che in Liguria il danno causato dal Covid 19 è notevole e rappresenta il 13% del Pil complessivo. La buona è che, rispetto al passato, ora è diffusa la consapevolezza che o ci si dà da fare o si chiude.
A questo scopo da metà luglio partirà “In Liguria Puoi”, la nuova campagna di promozione per lanciare la Liguria come meta turistica per una vacanza in sicurezza ai tempi del coronavirus. Il finanziamento, il più ingente di sempre, è di 800 mila euro e serve per portare in ogni casa, in ogni computer e in tutti gli smartphone uno spot di qualità che punta sui grandi «atout» della nostra terra: mare, arte e cultura.
"E' un'iniziativa molto importante - ha ricordato il sindaco Marco Bucci - perché ci aspettiamo un'estate di grande difficoltà e riteniamo che questa pubblicità rappresenti un valido aiuto ai sindaci di tutta la Liguria che stanno creando con molta fatica le giuste opportunità per rilanciare l'offerta turistica nel rispetto delle norme anti-Covid. La campagna abbraccia tutta la Liguria e da presidente dell'Anci regionale dico che facciamo parte di un unico sistema, e quando si è parte di uno stesso sistema l'unione fa la forza".
La campagna fa leva, oltre che sulle bellezze della Liguria e sui richiami gastronomici collaudatissimi, anche sulle iniziative delle più importanti località turistiche, rivolgendosi al mercato del turismo italiano e delle aree di Nizza e Marsiglia, zone di confine che rappresentano tradizionalmente un mercato di riferimento. Si punta sul "progetto qualità" per migliorare l'offerta turistica con un valore assoluto rappresentato dalla semplicità: in Liguria puoi vivere una vacanza all’insegna della lentezza, dell’attività all’aria aperta, davanti ad un panorama unico e in un luogo sicuro