La bacchetta magica di Make-A-Wish realizza a Genova i sogni dei piccoli pazienti del Gaslini

Contenuto

Articolo del
09/04/2021
Marco con Ilaria Cavo, Massimo Nicolò e i volontari

Dopo quattro anni di malattia torna il sorriso sulle labbra del piccolo Marco affetto da aplasia midollare. Supermario per un giorno protagonista del Porto Antico

Quella di oggi è stata per piccolo Marco e la sua famiglia una giornata indimenticabile. Marco è un bambino calabrese di sei anni che soffre di aplasia midollare. Costretto dalla malattia a lunghi e pesanti percorsi di ospedalizzazione, un giorno ha incontrato i volontari di Make-a-Wish, la Onlus con sede a Genova che dal 2004 realizza i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie.

 

Per Marco, grandi occhi neri e sorriso dolcissimo, Make-a-Wish ha organizzato una fantastica sorpresa. Con un colpo di bacchetta magica ha trasformato l'area giochi del Porto Antico nel suo videogioco preferito: il sorprendentemente vivace Supermario. E così di colpo si sono materializzati, in un sogno a occhi aperti, i game del buffo operaio con i baffi a manubrio, che saltella sempre in pericolo di vita da un lato all'altro dello schermo: la caccia al tesoro, la pesca, il bowling, lo scoppio di palloncini, il fuoco da spegnere e il giro in risciò.

 

Per quasi un'ora il piccolo Marco ha fatto la spola tra scatole contenenti regali e soprese, scoperto funghetti di cioccolato, monete d'oro, scoppiato palloncini, scrigni segreti, viaggiando sulla macchina di Super Mario e, infine, spento il fuoco per raggiungere la ruota panoramica e liberare la principessa Peach, ridotta in schiavitù dal cattivone di turno.

 

All'evento hanno preso parte il Vicesindaco Massimo Nicolò e l'Assessore alle Politiche Sociali del Terzo Settore Ilaria Cavo, oltre a Sune Frontani, Presidente dell'Associazione, Chiara Lazzerini, Wish Coordinator e la squadra di volontari che ha collaborato affinché tutto potesse accadere.

 

<<Make-a-Wish è un’iniziativa veramente lodevole che esaudisce i desideri – ha detto il vicesindaco Massimo Nicolò -. A Genova abbiamo un ospedale pediatrico come il Gaslini che è un’eccellenza in tutto il mondo. Oggi festeggiamo un bambino che ha espresso il desiderio di fare un giro sulla ruota panoramica con il suo supereroe preferito e noi gioiamo insieme a lui>>.

 

«Aver seguito da vicino il piccolo Marco in questa avventura, che man mano prendeva forma, è stato emozionante anche per noi – conferma Chiara Lazzerini, Wish Coordinator – Ogni momento, dai primi incontri con la famiglia alla giornata di oggi, dall’inizio alla fine, ci ricompensano del mio lavoro e di quello di tutta la squadra di volontari che ha reso possibile la realizzazione del desiderio».

 

Make-A-Wish® Italia è un’organizzazione no profit nata nel 2004 che realizza desideri di bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni d’età affetti da gravi patologie. Il valore di un desiderio è enorme: un sogno esaudito fa capire che nulla è impossibile, e ha il potere di migliorare la qualità della loro vita. Infatti, specifiche ricerche hanno dimostrato che le emozioni positive che ne derivano, generano concreti benefici per i bambini malati e le loro famiglie: l’89% dei bambini diventa emotivamente più forte, l’81% dei genitori afferma che i bambini affrontano meglio le terapie e il 98% delle famiglie torna a sentirsi di nuovo una “famiglia normale” (Fonte: Wish Impact Study Result, March 2011 - MAW America). A conferma della sua serietà e affidabilità, destina una percentuale altissima delle proprie spese alla Missione (79% nel 2019). Make-A-Wish® Italia è affiliata a Make-A-Wish®International - una delle organizzazioni benefiche più note al mondo presente in 50 Paesi, con 40 affiliate, 45.000 volontari e 500.000 desideri realizzati.

 

Info: http://www.makeawish.it

 

 

Ultimo aggiornamento: 10/04/2021