Progetti Europei 2014-2020 Walkurban-Walkable Urban Neighbourhoods

Contenuto

logo walk urban

Walkurban-Walkable Urban Neighbourhoods – Freeing up Potential for Sustainable and Active Travel by Improving Walking and its Connections with Public Transport

 

Urban Accessibility and Connectivity within the “Joint Programming Initiative” (JPI Urban Europe) 

 

Sito internet


Durata: 36 mesi dal 01/05/2021-30/04/2024

 

Partner:

-        INSTITUT FÜR LANDES- UND STADTENTWICKLUNGSFORSCHUNG gGmbH, (ILS) coordinatore

-        Comune di Genova (CDG) partner

-        Karlstad University (KAU) partner

-        University College of London (UCL) partner

 

Budget Comune di Genova: € 228.800,00 (finanziato al 70%)

Valore totale del progetto: € 1.063.614,87

 

Il progetto vuole approfondire la conoscenza dell'accessibilità pedonale in ambito urbano, attraverso un’analisi interdisciplinare per meglio comprendere i fattori chiave, negativi e positivi dello spostamento a piedi dei cittadini. La metodologia adottata combina analisi quantitative e qualitative con approccio innovativo multidimensionale all’accessibilità pedonale che sarà esplorata dal punto di vista oggettivo, soggettivo e percepito, tenendo conto delle facilitazioni/servizi presenti sul territorio e delle impressioni sull’accessibilità dei soggetti coinvolti nelle analisi. Le raccomandazioni risultanti dal progetto potranno essere una guida utile per gli stakeholder locali, comprese le pubbliche amministrazioni, per azioni di pianificazione urbana e dei trasporti per favorire il cambiamento delle abitudini di mobilità dei cittadini, favorendo gli

spostamenti a piedi in ambito urbano.

Tali obiettivi saranno perseguiti attraverso una strategia di ricerca applicata ai quartieri urbani

di tre città europee (Genova in qualità di città pilota, Dortmund e Göteborg), identificando i fattori chiave e gli ostacoli alla pedonalità in stretta collaborazione con stakeholder locali, comprese le categorie più vulnerabili.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 16/08/2022