Primavera San Pietro

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 8 medio levante
Servizio: 
Sezione primavera
Ex Circoscrizione: 
San Francesco d'Albaro
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Indirizzo: 
via Cesare Battisti, 6, genova
Genova GE
Telefono: 
010 3629835
Servizi
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

anno scolastico 2024-2025

 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La sezione primavera  San Pietro si presenta

 

Dove siamo

La sezione Primavera è una nuova realtà educativa inserita nel contesto della scuola infanzia San Pietro, nel cuore del quartiere di Albaro. È raggiungibile dalla linea AMT (n° 36).

 

Chi siamo

Una sezione che accoglie 10 Bambini di età compresa fra i 24 e i 36 mesi che oltre a integrarsi nel progetto educativo della scuola infanzia aderisce al fruttometro-frutta a metà mattina- mangia-con cucina diretta- riposa-in uno spazio adeguato- e fa merenda in un clima curato e funzionale.

 

I nostri spazi

 Uno spazio sezione a misura di bambino che gli consente esperienze di gioco- lavoro compatibile con la sua età; uno spazio “vivo” interamente usato dal bambino: vassoi con contenuti differenti, materiali vari per scoperte logiche e sensoriali, matite e fogli a disposizione per tutti. Inoltre spazi interni ed esterni condivisi con la scuola infanzia.

 

La nostra proposta educativa

  • Costruire relazioni affettive stabili e significative
  • Favorire lo sviluppo di quegli elementi dai quali nascerà il pensiero: linguaggio e movimento
  • Organizzare l’ambiente in modo che –per qualità di spazi e tipologia di oggetti- sia luogo nel quale i Bambini possano compiere esperienze dirette esprimendo liberamente la propria individualità secondo tempi e ritmi personali
Telefono segreteria: 
0105578461
Video Presentazione: