
Inaugurata oggi la manifestazione che propone ai genovesi 100 discipline sportive da provare
La XIX Festa dello Sport, con 100 discipline da provare, 4 palchi e 140 eventi tutti da vivere anima il Porto Antico da oggi fino a domenica 21 maggio.
Protagonisti della prima giornata i ragazzi e le ragazze delle scuole: oltre 2000, in arrivo da tutta la Liguria accompagnati dagli insegnanti, per provare le discipline sportive proposte nelle aree di gioco e sport allestite tra piazza Caricamento e calata Gadda.
Venerdì 19 maggio alle 9,sul palco centrale Mandraccio per l'inaugurazione erano presenti, tra gli altri, Alessandra Bianchi assessore allo Sport del Comune di Genova, Simona Ferro, assessore regionale allo Sport, Mauro Ferrando, presidente Porto Antico Spa, Edmondo Dotoli, colonnello Comando Militare Esercito Liguria e Pietro Torre, sciabolatore azzurro. In apertura di giornata le studentesse dell’istituto Montale di Genova hanno proposto un flash mob.
"Tante le attività, alcune già in pieno svolgimento, con un meteo che richiama l'atmosfera un po' brumosa delle traversate di Ocean Race, ma tutti gli sportivi sanno che nelle difficoltà si va avanti e bisogna impegnarsi a gareggiare sempre al meglio delle proprie possibilità. - ha detto l'assessore Alessandra Bianchi - Il Porto Antico sarà animato con tre giorni intensi di eventi sportivi con giovani e istruttori, un'anteprima di Genova, Capitale europea dello Sport 2024 e della grande festa di Ocean Live Park di fine giugno."
Dopo gli interventi istituzionali, le attività sotto la tensostruttura di piazza delle Feste per l'Olimpiade delle Scuole, realizzata da Stelle nello Sport in collaborazione con lo staff della Scuola dello Spot Coni Liguria, e la ventesima Baby Maratona che per la pioggia si è trasformata in una passeggiata.
In acqua, il palio remiero delle scuole organizzato dalla Ficsf e a terra ai giochi studenteschi di calcio, volley, basket, tennis tavolo, atletica, tiro con l’arco e canottaggio hanno animato le aree nonostante il tempo inclemente.
Prevista grande partecipazione anche nell'area Stelle nello Sport con il progetto YAP - Young Athletes Program di Special Olympics, a cura di Free Sport e Eunike, con le attività inclusive rivolte a bambini con e senza disabilità, e poi con i programmi della Lanterna Taekwondo.
Venerdì mattina all'insegna anche della vela, con gli istruttori della I-Zona in azione con le numerose imbarcazioni in acqua e con il simulatore a terra, e con laboratori sulla sostenibilità firmati The Ocean Race.
La sera appuntamento con il Galà della Danza, la tradizionale kermesse di Uisp: tante le scuole coinvolte e i ballerini di ogni età che si esibiranno nei più diversi stili.
Nella sala Grecale dei Magazzini del Cotone ieri sera la XXIV edizione del Galà delle Stelle nello Sport, con una straordinaria passerella di campioni: da Silvia Salis a Salvatore Sanzo, da Pietro Torre a Riccardo Villa, da Caterina Gaddi a Giorgia Cenni, con le esibizioni spettacolari di Groovies e Arti’s.
In occasione del Galà e della Festa dello Sport sono raccolti fondi a favore dell’associazione Gigi Ghirotti con una lotteria che metterà in palio una crociera MSC nel Mediterraneo per due persone.
La tre giorni dedicata a cultura e attività dello sport è organizzata da Porto Antico Spa e Stelle nello Sport, con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Sport e Salute Spa, Coni Liguria e Fondazione Carige e in collaborazione con Uisp, Consorzio Sociale Agorà e oltre 200 Federazioni e Associazioni sportive.
Questi i numeri della Festa:
3 giorni di apertura
150mila metri quadrati di superficie
100 discipline sportive
4 palchi per esibizioni
200 associazione e scuole coinvolte
140 eventi in programma.
Sponsor dell'evento: Erg, Bper Banca, Montallegro, Ecoeridania, BiAuto Group, Cambiaso Risso Group, PSA Italy, MSC Crociere, Amiu, Iren e Synlab. Partner tecnici sono Latte Tigullio e Decathlon.
Media partner: Il Secolo XIX, Primocanale, Radio Babboleo e Tg dei Ragazzi.
#FestaSport23
#stellenellosport