Pubblichiamo in allegato in fondo alla pagina la "Guida al cittadino sul rischio di disagio fisiologico – buone pratiche di protezione civile" con le informazioni utili per conoscere il disagio fisiologico e le norme di comportamento da attuare.
Cosa fare in caso di rischio Ondate di calore
Le indicazioni della Protezione Civile disponibili al link: http://bit.ly/2uomWls
Rischio di tipo meteorologico, dovuto alle alte temperature della stagione estiva, che può creare seri problemi di salute per il non adeguato raffreddamento del corpo o per disidratazione.
La capacità di termoregolazione corporea è relativa a condizioni di salute, età e farmaci assunti: ne soffrono di più anziani, neonati, bambini piccoli e soggetti non autosufficienti.
L'ondata di calore è classificata in base a temperatura, umidità e durata.
NUMERI UTILI per anziani e famiglie in difficoltà:
- AUSER 800 995988 attivo nei giorni feriali e festivi dalle ore 8 alle 20
- AGORA' 800 593235 attivo nei giorni feriali e festivi dalle ore 8 alle 20.
NUMERI UTILI di emergenza:
- 112 NUE Numero Unico Europeo
- 010 5570 Centrale Operativa di Polizia Municipale del Comune di Genova