Ciclo di incontri in materia di Salute e Primo Soccorso
30 settembre, 28 ottobre e 25 novembre presso Forte Begato
Incontri gratuiti ed aperti alla cittadinanza previa prenotazione scrivendo a: alfaonlus@hotmail.it
I corretti comportamenti da adottare in casi urgenti o emergenziali sono essenziali in tutti i casi di patologie conclamate, ma non di meno in situazioni occasionali che si possono presentare in determinati contesti e situazioni di vita quotidiana.
Un esempio è costituito dall’ostruzione delle vie aeree provocate da corpo estraneo che, anche recentemente, è stato oggetto di fatti di cronaca frequenti e con epiloghi spesso drammatici.
In collaborazione con l’Associazione Alfa Group ODV della Protezione Civile di Genova - ciclo di incontri sulla gestione della crisi anafilattica (con l’intervento della dott.ssa Paola Minale specialista in Allergologia e Responsabile del Comitato Scientifico di ALA), la manovra di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo (di cui si è occupato il dott. Alberto Ferrando, specialista Pediatra, che da anni tiene corsi sull’argomento) e altre situazioni di potenziale emergenza sanitaria quali ad esempio i segni premonitori di infarto e ictus (a cura della dott.ssa Adele Rossi, medico del Lavoro)
Riteniamo che questi incontri, oltre a costituire un’essenziale occasione di divulgazione, in specifici casi, siano un fattore di cambiamento culturale e percezione personale nei comuni cittadini circa i comportamenti da adottare in caso di emergenza di tipo sanitario.
