![piccoli cuori piccoli cuori](https://smart.comune.genova.it/sites/default/files/styles/box/public/archivio/immagini/dcfe5129-c937-4b7d-a729-731fdefdf698.jpg?itok=Hld385G-&c=1ff4004958df8fc0da73f6558d9bde09)
Il Comune di Genova si stringe attorno all’associazione “Piccoli cuori” per celebrare insieme a Regione Liguria la giornata mondiale delle cardiopatie congenite. A portare la sua solidarietà, oltre che il saluto dell’amministrazione comunale, c’era l’assessore ai Servizi sociali Lorenza Rosso.
«L'associazione Piccoli Cuori- dichiara l’assessore Rosso- da anni si occupa di sensibilizzare le istituzioni sul problema delle cardiopatie congenite, perché un neonato ogni 100 nasce con una malformazione cardiaca, e c’è bisogno di tanta ricerca, tanti esami, diagnosi prenatale e chirurgia ricostruttiva. Il 14 febbraio, nella giornata mondiale delle cardiopatie congenite, la fontana di piazza De Ferrari si è illuminata di rosso, per ricordare questi piccoli malati e diffondere un importante messaggio».
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore Lorenza Rosso (nella foto davanti alla fontana con tutti i volontari dell’associazione) hanno ricevuto in dono la maglietta dei “Piccoli cuori” e un libro con le testimonianze delle famiglie dei pazienti bambini e le foto tratte dall’ultima mostra organizzata dall’associazione.