“Anche io sono Protezione civile”, questa estate la terza edizione del campo scuola a Forte Begato

Contenuto

Articolo del
14/06/2024
Campo scuola

Dal 30 giugno al 6 luglio e dal 7 al 13 luglio, per far conoscere ai ragazzi tra i 10 e 14 anni il sistema della Protezione civile

Irene Moretti

 

 Un campo scuola di una settimana, nella splendida cornice di Forte Begato, per far conoscere ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni il sistema di Protezione civile.  “Anche io sono Protezione civile” è il centro estivo a cura del Gruppo Comunale di volontari di protezione civile e antincendio boschivo denominato Gruppo Genova e dell'Associazione Alfa Group protezione civile Genova.

 

Il progetto ha come obiettivo l'avvio di attività di prevenzione attraverso lo sviluppo di una cultura della sicurezza. Le attività previste si inseriscono nel contesto della "prevenzione", fondamentale per mitigare i rischi. Il percorso formativo, articolato su più livelli, coinvolge i giovani partecipanti nelle attività della Protezione Civile.

 

Il campo, giunto alla sua terza edizione, si svolgerà in due turni: il primo dal 30 giugno al 6 luglio e il secondo dal 7 al 13 luglio. Ogni turno potrà ospitare fino a 30 ragazzi, che pernotteranno nelle tende e brandine da campo fornite dalla Protezione Civile. Sarà disponibile una cucina mobile per la preparazione dei quattro pasti giornalieri. La partecipazione è gratuita, ad eccezione di una piccola quota di iscrizione.

 

Durante la settimana si avrà l'opportunità di conoscere a fondo il sistema di Protezione Civile attraverso attività giornaliere, sia pratiche che teoriche, che si svolgeranno presso Forte Begato e in esterna.

 

Sono infatti previste visite guidate presso le sedi di ogni ente coinvolto in situazioni di emergenza - Vigili del Fuoco, Polizia locale, centrale operativa di Protezione civile - per comprendere il funzionamento del sistema emergenziale.

Inoltre, verranno organizzate attività ludico-educative e teoriche per imparare le buone pratiche di protezione civile.

Durante la notte saranno presenti 4-5 educatori, mentre durante il giorno il numero aumenterà a 8-9, oltre al personale addetto ai pasti. Tutti i volontari coinvolti possiedono competenze specifiche nell’ambito dell’educazione e della psicologia.

Per prenotazioni e informazioni, scrivere a infocamposcuola2024@gmail.com.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024