Politiche giovanili, ottima affluenza all'Open Day del Servizio Civile Universale

Contenuto

Articolo del
10/02/2025
Foto nel Salone di Rappresentanza dell'assessore Costa insieme a ragazze, ragazzi e rappresentanti degli enti

Tantissimi giovani a Palazzo Tursi per scoprire le 451 opportunità sul territorio comunale. Martedì 18 febbraio ultimo giorno per presentare le candidature

Grande partecipazione oggi pomeriggio a Palazzo Tursi all’Open Day dedicato al Servizio Civile Universale, aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a scoprire le opportunità offerte dal servizio civile e conoscere i progetti attivi sul territorio genovese.

 

Un’importante occasione di crescita personale e professionale che ha attirato nel Palazzo comunale svariate decine di giovani i quali hanno curiosato tra gli stand, parlato con gli esperti dei vari enti ospitati all’Open Day per scoprire e/o approfondire le 451 opportunità concrete sul territorio comunale, ricevuto informazioni dettagliate sui progetti disponibili e appreso le modalità di candidatura.

 

Tutti i progetti sono consultabili qui 

 

«Vedere così tante ragazze e ragazzi partecipare a questa iniziativa è un segnale importante del desiderio delle nuove generazioni di mettersi al servizio della comunità e promuovere, con il loro impegno e il loro entusiasmo, una maggiore coesione sociale – dichiara l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Genova Enrico Costa – Il Comune di Genova crede fortemente nel Servizio Civile Universale come strumento di cittadinanza attiva e di realizzazione dei nostri giovani che, con questa esperienza, possono vivere davvero una straordinaria opportunità di crescita umana e professionale».

 

Il Servizio Civile mette a disposizione progetti che durano dai 10 o 12 mesi e offrono un assegno mensile di 507,30 euro per circa 25 ore settimanali di servizio.

 

I progetti partiranno tra maggio e settembre 2025 e la domanda di partecipazione va presentata attraverso la piattaforma DOL entro le ore 14 di martedì 18 febbraio 2025.

 

Oltre a un'importante esperienza formativa, il Servizio Civile Universale offre vantaggi anche nei concorsi pubblici, con una riserva di posti del 15% per chi ha completato il servizio, oltre alla possibilità di acquisire crediti formativi e percorsi di validazione delle competenze.

 

Dopo l’Open Day organizzato la settimana scorsa dal Municipio IX Levante e quello di oggi, il Municipio III Bassa Val Bisagno organizza un altro evento dedicato al Servizio Civile Universale. Appuntamento martedì 11 febbraio dalle ore 9.30 alle 12 presso la Sala del Consiglio municipale in piazza Manzoni 1.

 

Ulteriori info sul sito di Informagiovani

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025