Primavera San Desiderio

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 9 levante
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Ambito territoriale scolastico: 
Indirizzo: 
Via Amedeo Casabona, 3
Genova GE
Telefono: 
010 5578605
Servizi
Sezioni: 
1
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La Sezione Primavera San Desiderio si presenta

Dove siamo

La sezione Primavera ‘San Desiderio’ è sita nell’alta Valle Sturla, a S. Desiderio ed  è raggiungibile con i mezzi pubblici linee 88, 86. Nello stesso edificio sono presenti la scuola dell'infanzia e  la scuola Primaria omonima.

Chi siamo

San Desiderio  ha scelto la tematica della "Città Creativa" nella convinzione che i linguaggi artistici ed espressivi rappresentino un mezzo per potenziare tutto ciò che ha a che fare con l’area emozionale e della relazione dei bambini, a dare voce e consistenza a ciò che provano, a inventare nuove realtà dettate dalla fantasia.

I nostri spazi

La sezione primavera accoglie  in un'aula  bambini da 24 a 36 mesi e condivide  con la scuola infanzia il  salone polivalente,  i laboratori, il refettorio e un ampio giardino alberato con giochi.

La nostra proposta educativa

San Desiderio sposa  la programmazione outdoor, che ben si presta alle caratteristiche del territorio, il filo conduttore che ci guida all’interno dell ’ arte e della natura è il viaggio, inteso non solo come viaggio alla ricerca di nuovi luoghi, ma anche di nuove esperienze nello spazio e nel  tempo.

Ed è così che un paesaggio autunnale può ricordarci i giardini incantanti di Monet e la meraviglia della Francia, ma anche il giardino di fronte a casa e tutte le meravigliose avventure a cui possiamo andare incontro….Si possono compiere viaggi lunghi o corti, lontani o vicini, con il naso in su a vedere il tempo che fa, con il naso in giù per scoprire cosa succede in una zolla di terra, oppure in strada ad osservare un albero che senza muoversi, si trasforma in un viaggio lungo quattro stagioni.

Telefono segreteria: 
0105574322
Video Presentazione: