
Il Comune di Genova sostiene ogni anno il Palazzo Ducale di Genova nella realizzazione della programmazione stagionale, nelle manutenzioni, nelle forniture per gli allestimenti e per il personale qualificato.
Tra i principali obiettivi del Palazzo Ducale vi è quello della digitalizzazione dei servizi nel corso dei prossimi anni, incrementando il coinvolgimento del pubblico e garantendo l’accessibilità. Dal 2026 verrà riaperta la Torre Grimaldina e le Carceri storiche, verrà realizzato un nuovo bookshop/biglietteria, con l’implementazione di un servizio di prenotazione on line, verrà rinnovato il sito del Palazzo in un’ottica di valorizzazione dell’accessibilità.
Attraverso la a digitalizzazione viene resa possibile per la prima volta la pubblicazione online della Collezione Wolfson, per riscoprire e valorizzare il patrimonio artistico conservato alla Wolfsoniana di Nervi.
Il Comune si rivolge alle aziende interessate a legare la visibilità del proprio brand ad una prestigiosa istituzione culturale, mostrando interesse nella promozione della cultura attraverso le molteplici attività che ogni anno vengono proposte da Palazzo: mostre d’arte, istallazioni temporanee, festival annuali, laboratori per bambini/studenti.
L’adesione a ‘‘Palazzo Ducale di Genova - Stagione 2025’’ concorre a esprimere il rating ESG - Environmental, Social e Governance Corporate - in termini di: Istruzione di qualità - Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti.
Di seguito il progetto ricerca sponsor con maggiori dettagli sull'iniziativa.
Oriano Pianezza
Resp.le Ufficio Relazione con le Aziende & Fundraising
Comune di Genova - Gabinetto del Sindaco
Mobile: 339 798 7929
Email: opianezza@comune.genova.it
ufficiofundraising@comune.genova.it
