
Il concorso internazionale accoglie talenti da 50 Paesi
Presentata questa mattina da Regione Liguria, l’undicesima edizione del Concorso Lirico Internazionale di Portofino (CLIP), che dal 22 al 27 luglio trasformerà il celebre borgo ligure nella capitale mondiale della lirica. In gara, 92 giovani cantanti provenienti da circa 50 Paesi. Organizzato dall’Associazione Musicale Giovanni Bottesini, il concorso – nato nel 2015 – ha visto per l’occasione il restauro del Teatrino Comunale, realizzato negli anni Settanta su iniziativa di Giorgio Strehler.
«Giovani, territorio e qualità sono i tre elementi che devono guidare l’organizzazione dei progetti culturali, i quali devono essere finalizzati a migliorare la vita dei cittadini e la loro possibilità di accedere alle attività di matrice culturale – ha commentato Giacomo Montanari, assessore alla cultura del Comune di Genova – Il Concorso Lirico Internazionale di Portofino, con la partecipazione del Teatro Carlo Felice, mette al centro giovani artisti provenienti da ogni parte del mondo e di straordinaria bravura, le eccellenze del territorio ligure, una programmazione costruita con professionalità ineccepibili: ingredienti fondamentali per il successo della manifestazione».
«Il motore che anima questa kermesse è la costante ricerca del talento – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura Simona Ferro – Quest’anno le candidature sono state da record. È una grande soddisfazione vedere giovani artisti da ogni parte del mondo esibirsi in uno scenario suggestivo come quello di Portofino, per poi spiccare il volo all’interno dei grandi scenari e palcoscenici lirici di tutto il mondo. Come Regione Liguria, continuiamo a sostenere manifestazioni autentiche dall’alto valore culturale e artistico, capaci di valorizzare il nostro territorio e di promuovere la bellezza attraverso la musica».
Nel corso degli anni, CLIP si è consolidato come uno degli appuntamenti più rilevanti della scena lirica internazionale, contribuendo al lancio di numerosi giovani talenti poi approdati nei più prestigiosi teatri del mondo. Merito anche della presenza di una giuria di altissimo livello, composta da direttori artistici, responsabili del casting e rappresentanti di importanti istituzioni musicali internazionali.
I 92 concorrenti sono stati selezionati dal maestro Gianni Tangucci tra oltre 200 candidature. Le nazionalità più rappresentate sono Cina (13 partecipanti), Corea del Sud (12), Ucraina (6) e Italia (12). L’età media dei partecipanti varia tra i 18 e i 32 anni. Le voci in gara comprendono 44 soprani, 14 tenori, 12 mezzosoprani, 12 baritoni, 9 bassi e un controtenore.
Tutte le info: www.portofinoclip.it