Il consiglio comunale di martedì 5 agosto si aprirà come di consueto alle ore 14 con la discussione degli artt. 54, interrogazioni a risposta immediata:
1) FALCONE (PG/2025/371403) ASS. PERICU
“PER CONOSCERE L’ATTUALE SITUAZIONE DEI BACINI IDRICI A SERVIZIO DEL TERRITORIO GENOVESE E SE L’AMMINISTRAZIONE ABBIA PRESO IN CONSIDERAZIONE L’IMPLEMENTAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE O SOLUZIONI VOLTE A RIDURRE LO SPRECO DI ACQUA POTABILE, IN PARTICOLARE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI COME LA PULIZIA DELLE STRADE E L’IRRIGAZIONE”.
2) MARANGONI (PG/2025/367086) ASS. ROBOTTI
“DURANTE LA CONSILIATURA 2012-2017 VENNERO AVVIATI NUMEROSI E SPARSI PERCORSI DI PEDONALIZZAZIONE DI STRADE E PIAZZE IN TUTTA LA CITTÀ. ALCUNI PERCORSI SONO STATI TOCCATI DA PROCEDIMENTI GIUDIZIARI CHE, NEL FRATTEMPO, SONO GIUNTI A CONCLUSIONE. INTENDE RIASSUMERE LA GIUNTA IL PERCORSO DI PEDONALIZZAZIONE DI PIAZZA REMONDINI?”
3) STUPPIA (PG/2025/378406) ASS. ROBOTTI
“NAVETTA CENTRO STORICO.”: ULTIMO VIAGGIO DELLA NAVETTA ELETTRICA NEL CENTRO STORICO DI GENOVA, AMT TAGLIA IL SERVIZIO”.
4) VENTURINI (PG/2025/370522) VICE SINDACO TERRILE
“L’INTRODUZIONE DI UNA TARIFFAZIONE AGEVOLATA O CONTRIBUTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DELLA POLIZIA LOCALE A FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI CHE ORGANIZZANO EVENTI SUL TERRITORIO”.
5) BEVILACQUA (PG/2025/377729) ASS. ROBOTTI
“PRESO ATTO DELLE DICHIARAZIONI A MEZZO STAMPA DELLA SINDACO DI UN AFFIDAMENTO AL POLITECNICO DI MILANO DELLO STUDIO SULLA VIABILITA' DELLA VALBISAGNO. SI CHIEDE ALLA SINDACO DI INDICARE IN AULA GLI ESTREMI DI QUESTO AFFIDAMENTO.”
6) CANESSA CERCHI (PG/2025/380464) RISPONDE la Sindaca
“CONSIDERATO CHE IL PROGETTO DEL TUNNEL SUBPORTUALE DI GENOVA HA COME OBIETTIVO DICHIARATO QUELLO DI ALLEGGERIRE IL TRAFFICO URBANO E MIGLIORARE I COLLEGAMENTI TRA LA ZONA OVEST E IL CENTRO DELLA CITTÀ, MA CHE ATTORNO ALL’OPERA PERMANGONO CRITICITÀ RIGUARDANTI I TEMPI DI REALIZZAZIONE, L’IMPATTO AMBIENTALE, LA GESTIONE DEI CANTIERI E LA COMUNICAZIONE CON I CITTADINI E I TERRITORI COINVOLTI, SI INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE QUALI SIANO GLI AGGIORNAMENTI SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO.”
7) PELLERANO (PG/2025/378961) ASS. ROBOTTI
“ADEGUAMENTO DEFINITIVO DELL’ATTRAVERSAMENTO IN SUPERFICIE DI PIAZZA CORVETTO CON ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE DOPO SPERIMENTAZIONE IMPLEMENTATA DALLA PRECEDENTE GIUNTA”.
8) GREGORIO (PG/2025/372356) ASS. FERRANTE
“L’ALLARGAMENTO DI LUNGOTORRENTE VERDE, APERTO AL TRANSITO NEL SETTEMBRE 2023 NELL’AMBITO DEI LAVORI DEL TERZO VALICO, RISULTA INCOMPLETO: I VECCHI PALI DELL’ILLUMINAZIONE INSISTONO SULLA CARREGGIATA E, DOPO UN TENTATIVO DI RIMOZIONE NON RIUSCITO, È STATA INSTALLATA UNA RECINZIONE CHE NE LIMITA L’UTILIZZO. SI CHIEDE SE SIANO PREVISTE TEMPISTICHE PER LA RIMOZIONE DEI PALI E LA PIENA FRUIBILITÀ DELLA STRADA.”
9) GAMBINO (PG/2025380382) ASS. ROBOTTI
“APPRESO DALLA STAMPA DELLA SOPPRESSIONE DELLA LINEA 5 BARRATO DI AMT CHE SERVE IL POLO DI ERZELLI, SI CHIEDONO DELUCIDAZIONI IN MERITO”
10) VASSALLO (PG/2025372919) ASS. ROBOTTI
“CONSIDERATO CHE IL PROGETTO “4 ASSI DI FORZA” PREVEDE 112 NUOVI FILOBUS ELETTRICI E LE RELATIVE INFRASTRUTTURE E CHE AD OGGI RISULTANO CONSEGNATI 39 MEZZI, MA SOLO UNO È IN SERVIZIO, MENTRE GLI ALTRI RESTANO FERMI IN RIMESSA; SI CHIEDE ALLA GIUNTA DI RIFERIRE IN MERITO ALLO STATO COMPLESSIVO DELLA NUOVA FLOTTA FILOBUS, CHIARENDO CONSEGNE, MEZZI ATTIVI, TEMPISTICHE DI ENTRATA IN SERVIZIO E EVENTUALI CRITICITÀ TECNICHE O ORGANIZZATIVE CHE NE LIMITANO L’UTILIZZO.”
11) ORLANDO (PG/2025/378479) ASS. PATRONE
“INFORMAZIONE IN MERITO ALLA PRECISA DESTINAZIONE D’USO DEI LOCALI DI VICO VEGETTI 8/1A E VIA SAN BERNARDO 22R-22A".
12) CHIAROTTI (PG/2025/380643) VICE SINDACO TERRILE
“IN RIFERIMENTO A QUANTO EMERSO A MEZZO STAMPA, SI CHIEDE ALL' ASSESSORE COMPETENTE SE I PREVISTI AUMENTI DEI COSTI DI AMIU PER IL BIENNIO 2025/26 FOSSERO STATI COMUNICATI ALLA CIVICA AMMINISTRAZIONE PRIMA DELL' INSEDIAMENTO DELLA GIUNTA ATTUALMENTE IN CARICA.”
13) AVVENENTE (PG/2025/370616) VICE SINDACO TERRILE
“I MANIFESTI MORTUARI, CONSOLIDATA TRADIZIONE DEL PONENTE GENOVESE, SONO SPARITI DAL PUNTO PIÙ CENTRALE DI PEGLI PONTE FERROVIARIO VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ I CITTADINI PROTESTANO”.
14) TASSARA (PG/2025/377298) ASS. FERRANTE
“CON RIFERIMENTO AL PROGETTO “4 ASSI DI FORZA”, E IN MODO PARTICOLARE ALLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA POSIZIONATA IN VIA BERTOLOTTI NEL QUARTIERE DI CORNIGLIANO, SI CHIEDONO INFORMAZIONI RELATIVAMENTE ALLA SUPERVISIONE DEI LAVORI, ALLA SICUREZZA PER I CITTADINI, AL RISCHIO INCENDIO E AL RISCHIO IDROGEOLOGICO”.
15) GANDOLFO (PG/2025/385798) ASS. FERRANTE
“INFORMAZIONI IN MERITO AL PIANO DI INVESTIMENTI PER LA MANUTENZIONE E RELATIVA MESSA IN SICUREZZA DELLA SOPRAELEVATA “ALDO MORO”
16) BORDILLI (PG/2025/385325) ASS. FERRANTE
“INFORMAZIONI IN MERITO ALLA SCELTA DELLA GIUNTA DI SPOSTARE, DALL'ANNUALITÀ 2025 A QUELLA DEL 2027, 400 MILA EURO PER LA SOPRAELEVATA”.
17) PICIOCCHI (PG/2025/ 381447) ASS. FERRANTE
“SI CHIEDONO CHIARIMENTI IN MERITO ALLO SPOSTAMENTO DI RISORSE RELATIVAMENTE AI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DI UNA SPALLA DELLA SOPRAELEVATA. L'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI HA DICHIARATO A MEZZO STAMPA CHE TALE SLITTAMENTO SI È RESO NECESSARIO PER COLPA DELLA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE CHE NON AVEVA AVVIATO LA PROCEDURA DI GARA ENTRO LA FINE DELLO SCORSO ANNO. MA TALE RICOSTRUZIONE NON È COMPATIBILE CON IL FATTO CHE L'INTERVENTO È STATO PER LA PRIMA VOLTA INSERITO NEL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE, ELENCO ANNUALE 2025, PROPRIO A DICEMBRE DELLO SCORSO ANNO. SI CHIEDE ALLORA PER QUALE MOTIVAZIONE SONO STATI SPOSTATI AL PROSSIMO ANNO 400 MILA EURO DI LAVORI LA CUI SPESA ERA PREVISTA PER IL CORRENTE ANNO”.