
Il Comune di Genovsa continua a promuovere le sue eccellenze culturali.
Ogni anno, un tema specifico crea nuove sinergie tra i diversi attori del mondo della cultura, migliorando l'offerta e mettendo in rete le diverse realtà del territorio.
Il 2025 è l’anno dedicato a Genova e l’800: un secolo ricco di avvenimenti importanti che, sotto vari aspetti, hanno segnato non solo la storia della nazione e del capoluogo ligure.
In questo contesto si inseriscono gli "Staglieno Days" in programma il 27 e 28 settembre 2025; un weekend dedicato a scoprire il Cimitero Monumentale di Staglieno, autentico museo a cielo aperto, ricco di arte, storia e memoria. Divulgatori Scientifici accompagneranno il pubblico in brevi percorsi alla scoperta degli aspetti storico artistici della necropolis.
Non mancheranno momenti musicali, teatrali e rievocatori storici in costume ottocentesco tra i Porticati e il Boschetto dei Mille.
Il Comune di Genova fa propri gli ambiziosi obiettivi definiti nell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile dalle Nazioni Unite per il 2030 e nei target del ‘‘Green Deal’’ europeo del 2050, declinati nella transizione ecologica.
La realizzazione dei progetti di sponsorizzazione promossi dal Comune di Genova contribuisce ad affrontare le sfide aperte rispetto la piena sostenibilità per le prossime generazioni. L’adesione al progetto all'iniziativa ‘‘Staglieno Days 2025’’ concorre a esprimere il rating ESG - Environmental, Social e Governance Corporate - in termini di:
Obiettivo 4: Istruzione di qualità - Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti;
Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica - Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per coloro che lavorano nell’ambito della cultura.
Obiettivo 11: Città e comunità sostenibili - Rendere la città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili: la manifestazione si svolge anche in aree del Centro Storico che negli anni hanno necessitato di una riqualificazione urbana.
Il sostegno alla manifestazione culturale può ammettere i benefici previsti per i contributi in Art Bonus e può essere vantaggioso.
Di seguito, il Progetto Ricerca Sponsor ‘‘Staglieno Days 2025’’, con maggiori dettagli rispetto il programma, i percorsi, il piano di comunicazione, le categorie di sponsorizzazione e relativi benefit offerti.
Stefano Dolcino
Responsabile Staff Direzione
Direzione di Area Politiche Culturali - Comune di Genova
Mobile: +39 334 5071181
E-mail: sdolcino@comune.genova.it / dircultura@comune.genova.it
Chiara Castruccio
Staff Direzione
Direzione di Area Politiche Culturali - Comune di Genova
Mobile: +39 331 2031261
E-mail: ccastruccio@comune.genova.it / dircultura@comune.genova.it
Oriano Pianezza
responsabile Ufficio Relazioni con le Aziende e Fundraising
Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova
Mobile: +39 339 7987929
E-mail: opianezza@comune.genova.it / ufficiofundraising@comune.genova.it
Patrizia Viacava
Ufficio Relazioni con le Aziende e Fundraising
Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova
Mobile: +39 338 3775399
E-mail: pviacava@comune.genova.it / ufficiofundraising@comune.genova.it


