Spiagge Sicure, controlli della Polizia Locale nel ponte di Ferragosto

Contenuto

News del
19/08/2025
Interventi Spiagge Sicure 2025

Dal 14 al 17 agosto, servizio potenziato a presidio della sicurezza e del decoro dei litorali del Ponente

Durante il ponte di Ferragosto sono stati predisposti controlli mirati lungo il litorale del Ponente cittadino, organizzati e ideati dalla Polizia Locale di Genova, con il supporto, in alcuni casi, della Guardia Costiera e della Polizia di Stato.

 

Le attività hanno avuto come principale obiettivo la verifica del rispetto delle norme di civile convivenza e hanno interessato il tratto di costa compreso tra le spiagge di Multedo e Vesima.

 

Particolare attenzione è stata rivolta alle aree di Multedo e Voltri, a seguito di segnalazioni relative ad assembramenti di persone che assumevano comportamenti non conformi alle regole sociali.

 

Il servizio, potenziato fra il 14 e il 17 agosto, si inserisce comunque in un programma di interventi coordinati dalla Polizia Locale, avviato sin dall’inizio della stagione estiva. Proprio grazie alla continuità di tale attività, gli esiti dello scorso fine settimana possono considerarsi complessivamente soddisfacenti, non essendo emerse particolari criticità. L’azione svolta ha privilegiato la prevenzione rispetto alla repressione.

 

In dettaglio, gli interventi sanzionatori hanno riguardato: un verbale per violazioni al Regolamento di Polizia Urbana; diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada, di cui tre relative all’occupazione abusiva di stalli riservati ai veicoli delle persone con disabilità; un verbale per circolazione di prova irregolare connesso all’accesso vietato all’arenile; un intervento per dissidio tra privati; quattro sanzioni amministrative, emesse dalla Guardia Costiera, per accesso non autorizzato di autovetture all’arenile. 

 

L’intera pianificazione e gestione del servizio è stata curata dalla Polizia Locale di Genova, che ha impiegato risorse significative nonostante la ridotta disponibilità di personale, particolarmente evidente nei fine settimana per la concomitanza con altre attività prioritarie.

 

Il presidio della sicurezza e del decoro delle spiagge del ponente cittadino costituisce una sfida complessa che richiede un approccio integrato. Il coordinamento, promosso dalla Polizia Locale di Genova insieme a istituzioni comunali e municipali, forze dell’ordine, servizi civici e cittadinanza, rappresenta la chiave per assicurare un litorale sicuro, ordinato e accogliente, valorizzando al meglio un patrimonio naturale di fondamentale importanza per la città.

 

«Il lavoro svolto in questi giorni dimostra come la presenza costante e coordinata della Polizia Locale sia fondamentale per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole sulle nostre spiagge - afferma l’assessora alla Sicurezza Urbana e Polizia Locale, Arianna Viscogliosi -. Nonostante le difficoltà legate alla carenza di organico, gli agenti hanno saputo gestire con professionalità una situazione complessa, privilegiando il dialogo e la prevenzione. È un segnale importante per tutta la città: la tutela del nostro litorale e della civile convivenza resta una priorità assoluta dell’amministrazione».

 

Aggiunge il presidente del Municipio VII Ponente, Matteo Frulio: «Ringrazio la Polizia Locale e tutte le forze coinvolte per l’impegno profuso nel fine settimana di Ferragosto, tradizionalmente molto delicato per il nostro territorio. Le comunità di Voltri, Multedo, Pegli, Val Varenna e Vesima hanno potuto contare su un presidio costante che ha contribuito a mantenere ordine e decoro. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è la strada giusta per valorizzare le spiagge del ponente, che rappresentano non solo un luogo di svago ma anche una risorsa preziosa per i nostri quartieri». 

Ultimo aggiornamento: 19/08/2025