
Anticipata la chiusura dell'allerta. Arancione fino alle 14, gialla fino alle 15
Ore 12.08 - Anticipata la chiusura dell'allerta idrogeologica per temporali per la giornata di lunedì 22 settembre. Allerta arancione fino alle 13.59, gialla fino alle 15
ore 10.02 - Sporadiche precipitazioni non temporalesche, occasionalmente in forma di rovescio, hanno portato nell'ultima ora ulteriori 4/6 mm tra centro e levante. Non mancano brevi schiarite in un contesto di moderata instabilità residua.
In assenza di un vero e proprio transito frontale permangono venti deboli meridionali senza particolare ricambio d'aria; nel capoluogo si registrano attualmente 21° con 90% di umidità relativa.
ore 7.03 - Nell'ultima ora rovesci di forte intensità, accompagnati da moderata attività elettrica, hanno attraversato il territorio comunale con accumulo orario fino a 20/30 mm su Levante e Media Bisagno.
Residuano precipitazioni sparse, localmente ancora in forma di rovescio, in un quadro progressivamente meno instabile.
ore 6.06 - Il territorio comunale continua ad essere investito da forte vento di Scirocco (da sud-est) con raffiche diffusamente comprese tra 50-60 km/h.
Trasportano aria caldo-umida davanti al fronte freddo in lenta progressione dal ponente regionale verso il centro.
Precipitazioni deboli/moderate interessano ora tutti i municipi mentre si registra attività elettrica sul mare antistante il centro cittadino in tendenziale evoluzione verso la terraferma.
Fenomeni più organizzati persistono nell'interno savonese (Cairo Montenotte 94 mm ultima ora), più marginalmente tra ovadese e valle Stura (Rossiglione 50 mm ultima ora), dove l'impatto dello Scirocco con i rilievi appenninici ha inasprito i moti verticali e l'instabilità.
ore 3.00 - Durante le ultime tre ore il territorio comunale è stato interessato da piovaschi transitori (4-8mm sul centro-ponente). I fenomeni temporaleschi precedentemente citati si sono avvicinati e lambiscono l'estremo ponente comunale e la Valle Stura (Campo Ligure 35mm/h).
Permane ventilazione tesa da sud-est, raffiche fino a 40-50 km/h.
ore 00.00 - Le prime tre ore di allerta gialla sono trascorse senza precipitazioni. L'allerta arancione inizia con ventilazione di Scirocco moderata (raffiche fino a 20-30 km/h), in rinforzo, e assenza di piogge sul territorio comunale.
I fenomeni più rilevanti, associati ad elevata attività elettrica e piogge molto intense, stanno interessando la Costa Azzurra e sono legati al passaggio frontale. Nell'ultima ora si sono sviluppati alcuni rovesci temporaleschi nell'entroterra del savonese (Cairo Montenotte 40mm/h) e i primi piovaschi coinvolgono anche l'estremo ponente regionale.
L'avanzare del fronte dalla Francia causerà, nel corso della notte, l'aumento delle condizioni di instabilità atmosferica e lo spostamento dei fenomeni, da Ovest verso Est, fino a Genova.