80 anni Confcommercio, sindaca Salis: «Imprese ossatura del tessuto economico, urbano e sociale»

Contenuto

Articolo del
12/10/2025
Il palco dei Magazzini del Cotone in un momento della cerimonia di premiazione delle imprese

La prima cittadina ai Magazzini del Cotone per l'Ottantennale di Confcommercio Genova. Presente anche l'assessora Beghin

«Festeggiare gli 80 anni di Confcommercio Genova non è solo ricorrenza, ma un’occasione per riconoscere e celebrare il valore di una comunità di imprenditrici e imprenditori, di lavoratrici e lavoratori, che da decenni rappresentano l’ossatura del nostro tessuto economico, urbano e sociale». Così la sindaca di Genova, Silvia Salis, che stamattina ha partecipato alle celebrazioni dell’Ottantennale di Confcommercio Genova, ai Magazzini del Cotone.

 

La sindaca ha anche premiato le attività che hanno fatto la storia, commerciale e non solo, della città. «Avete reso Genova una città ricca, forte, attiva e curata: i Civ sono fondamentali – prosegue Salis – per la cura del territorio e il presidio di una città che ha tanti centri. L’attenzione che ognuna delle vostre attività ha per il territorio su cui insiste è fondamentale, come fondamentale è il commercio di prossimità in una città con l’età media più alta d’Europa: dobbiamo studiare insieme quali sono le misure, ordinarie e straordinarie, da prendere per non fare abbassare saracinesche perché, in alcuni quartieri, sono gli unici presidi che permettono di dare servizi ai residenti».

 

Salis, che nel suo intervento ha ricordato anche l’ex presidente Paolo Odone, assicura a Confcommercio che «Palazzo Tursi sarà sempre aperta alle realtà economiche della nostra città. Non solo per ascoltare richieste, ma anche per costruire insieme progetti concreti per Genova. Tutto ciò che è sviluppo, che parla al futuro, che parla di tessuto commerciale, imprenditoria, lavoro per le future generazioni è al centro della nostra attività».

 

La sindaca, infine, ringrazia il presidente «Alessandro Cavo e tutta Confcommercio per tutto quello che fate per la nostra città. L’amministrazione è vicina a voi non solo per non far chiudere saracinesche, ma per farne aprire di nuove, sostenendole economicamente, con progetti politici che abbiano visione e con progetti condivisi, perché è solo con chi vive il territorio ogni giorno che si possono trovare soluzioni vincenti».

 

Sul palco di Confcommercio, questa mattina, per la premiazione delle imprese anche l’assessora comunale al Commercio Tiziana Beghin. «Il tessuto imprenditoriale del piccolo commercio è un presidio sociale su cui la nostra amministrazione è fortemente impegnata – ha dichiarato Beghin – Il dialogo con il mondo associativo e con gli imprenditori del settore è fondamentale per costruire, insieme, politiche che valorizzino il tessuto economico esistente. Intendiamo accompagnare i giovani, nel ruolo di facilitatori, puntando su un approccio phygital e su misure che fondano l'innovazione digitale sulla centralità del capitale umano, per affrontare insieme le nuove sfide del mercato».

Ultimo aggiornamento: 12/10/2025