Musei, a Castello D’Albertis nuova area espositiva "Medicine tradizionali dei popoli"

Contenuto

Articolo del
24/10/2025
foto

Inaugurazione sabato 25 ottobre alle 16.30

Silvia Stefani

Sabato 25 ottobre alle 16.30, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo inaugura la innovata area espositiva Medicine Tradizionali dei Popoli, con apertura e presentazione della nuova sezione La dimensione simbolica.

 

Si tratta di un museo attivo, interculturale permanente, progettato e realizzato dal CELSO Istituto di Studi Orientali all'interno di Castello D’Albertis e dedicato all’esplorazione della filosofia, delle tradizioni culturali, della dimensione simbolica, della storia, dei principi e delle tecniche delle culture della salute e delle Medicine Tradizionali dei Popoli, tra teoria e prassi, arte e scienza, tecniche e linguaggio dei simboli, visioni ed elaborazioni culturali.

 

L’esposizione è articolata in cinque sezioni:

  • 1/ Zhongyi. La medicina tradizionale cinese 
  • 2/ Āyurveda. La medicina tradizionale indiana
  • 3/ gSoba Rigpa. La medicina tradizionale tibetana
  • 4/ La medicina nella tradizione arabo islamica
  • 5/ La dimensione simbolica. Protezione del corpo e della salute.

Con il contributo scientifico di: Ministero della Cultura della Repubblica Popolare Cinese, Indian Council for Cultural Relations, Indian Manipal University, Kasturba Medical College & Hospital, Indian University of Arts & Crafts, Kunphen Tibetan Medical Industry & Clinic, Nepal Gauri Shankar Ayurvedic, Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, Ambasciata dell‘India e con il contributo di Sōsho International per le elaborazioni grafiche e scenografiche.

Ultimo aggiornamento: 24/10/2025