Mu.MA: la sindaca Salis nomina presidente il giornalista Marco Ansaldo

Contenuto

Articolo del
24/10/2025
I loghi di tutti i Musei del Mu.MA: Galata Museo del Mare, MEI, Lanterna e Museo Navale di Pegli

Nel Cda del "Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni" anche l'ex direttrice di Palazzo Ducale Serena Bertolucci, Paolo Clerici, Maurizio Daccà e Anna Maria Dagnino

Con provvedimento della sindaca Silvia Salis, sono stati nominati i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione del Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni.

 

Sulla base dei criteri di fiduciarietà, competenza ed esperienza professionale, la sindaca ha nominato per il prossimo quinquennio:

 

Marco Ansaldo – presidente

Giornalista, analista geopolitico e consigliere scientifico di Limes, Marco Ansaldo è esperto di Turchia, Medio Oriente e Vaticano. Ha lavorato per il quotidiano La Repubblica come inviato speciale per la politica internazionale fino al 2022, corrispondente in Medio Oriente fino al 2021, vaticanista presso la Santa Sede fino al 2016 e corrispondente diplomatico alla Farnesina fino al 2003. Docente di giornalismo estero alla LUISS dal 1990 al 2018, è presidente del Comitato dei Fondatori di Palazzo Ducale e, dal 2023, probiviro della Federazione Nazionale della Stampa. Autore di saggi, ideatore e curatore di cicli di conferenze internazionali, oltre che consulente Tv su diplomazia internazionale, Turchia e Vaticano, Ansaldo è fondatore del Foro di dialogo intergovernativo tra Italia e Turchia.

 

Serena Bertolucci – consigliera

Attuale direttrice del M9 – Museo del ‘900 di Venezia e consigliera delegata di M9D, società strumentale di Fondazione di Venezia, Serena Bertolucci è stata direttrice di Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura dal 2019 al 2023. Già direttrice del Museo di Palazzo Reale, della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e del Polo Museale della Liguria (oggi Direzione Regionale MIC), in precedenza Bertolucci ha ricoperto ad interim gli incarichi di direttrice dell’Area Archeologica di Luni (SP), del Museo Archeologico di Chiavari (Ge), del Museo Preistorico dei Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), dell’Antica Villa Romana del Varignano di Portovenere (SP) e del Museo di Arte Vetraria di Altare (SV). Nel suo curriculum centinaia tra mostre, docenze, insegnamenti, convegni e conferenze.

 

Paolo Clerici – consigliere

Imprenditore, Paolo Clerici è presidente di Coeclerici Spa; presidente del Consiglio di amministrazione di Fincler Srl, di Ims Technologies Spa e della Fondazione Paolo e Giuliana Clerici; socio amministratore di Sangiacomo; amministratore unico di Pietrasanta Srl, Silvaplana Srl, Pecol Srl ed Esse Gi Real Estate Srl.

 

Maurizio Daccà – consigliere (in rappresentanza dell’Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione)

Già consigliere del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Maurizio Daccà è dal 2024 presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare onlus 1996, vicepresidente di A Compagna e, dal 2020, consigliere della Fibas - Federazione Italiana Barche Storiche. È stato inoltre presidente del Panathlon Club Genova 1952 dal 2020 al 2023 e presidente di Atlantic Challenge Genova Asd dal 2017 al 2023.

 

Anna Maria Dagnino – consigliera

Docente di storia dell’arte presso il Liceo classico statale Andrea D’Oria (1997-2019) e il Liceo artistico Paul Klee (1988-1997), dopo avere ricoperto il ruolo di funzionaria tecnica presso il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (1980-1988) Anna Maria Dagnino ha lavorato come professoressa a contratto presso l’Università di Genova (1993-94/1996-97). dove è stata titolare del Laboratorio di didattica della Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (2003-04/2007-08). Autrice di volumi, saggi e guide in ambito culturale, Dagnino è stata consigliera del Comune di Genova tra il 2002 e il 2006, assessora alla Mobilità e Trasporti (2012-2017) e assessora ai Trasporti, al Turismo e alla Promozione Culturale della Provincia di Genova tra il 2007 e il 2012.

Ultimo aggiornamento: 24/10/2025