Allerta meteo, oltre 100 interventi di risoluzione criticità sul territorio

Contenuto

Articolo del
16/11/2025
Personale Aster impegnato sulla frana di via Nicoloso da Recco a Pegli (foto di repertorio)

Le attività svolte stamattina su coordinamento della Sala Emergenze della Protezione Civile: presente l'assessore Ferrante, la sindaca Salis in contatto costante

122 richieste di intervento sul territorio dalle 7.00 di questa mattina di cui 105 già risolte. È il bilancio provvisorio delle attività del Comune di Genova, su coordinamento della Sala Emergenze della Protezione Civile, con la presenza costante dell’assessore alla Protezione Civile e ai Lavori pubblici Massimo Ferrante ed in contatto continuo con la sindaca Silvia Salis.

 

Di seguito l’elenco con le tipologie e i numeri delle segnalazioni pervenute alla Sala Emergenze e già risolte dall’Amministrazione comunale attraverso il lavoro sinergico di Protezione Civile, Polizia Locale, Aster e Amiu, insieme ai Vigili del Fuoco:

  • 52 allagamenti di cui 47 risolti
  • 15 frane di cui 10 risolte
  • 10 cadute alberi di cui 8 risolte
  • 45 richieste di interventi diffusi di cui 40 risolte

Risolto dunque, finora, l’85% delle segnalazioni provenienti dal territorio e anche dai cittadini, attraverso l’efficace coordinamento svolto dalla Sala Emergenze della Protezione Civile che sta lavorando per una tempestiva risoluzione delle segnalazioni rimanenti.

 

La Sala Emergenze proseguirà le sue attività di monitoraggio e coordinamento degli interventi per la risoluzione delle criticità sul territorio comunale fino al termine dello stato di allertaprorogata da Arpal fino alle ore 7.59 di domani, lunedì 17 novembre.

 

Il Centro Operativo Comunale (COC) si riunirà alle 14.30. Saranno presenti la sindaca Salis e l’assessore Ferrante.

Ultimo aggiornamento: 16/11/2025