
Il Comune di Genova organizza un ricco calendario di eventi «per favorire un autentico cambiamento culturale», ha detto l'assessora Rita Bruzzone
Una serie di manifestazioni lungo l’intero mese di novembre, in vista del 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Genova si prepara a questo importante appuntamento con un ricco calendario di eventi, momenti culturali e incontri, organizzati e diffusi anche nei Municipi.
Sono oltre 40 gli eventi, iniziati l’8 novembre, coordinati dal Comune di Genova e inseriti nel calendario presentato oggi dall’assessora alle Pari opportunità e Politiche di genere Rita Bruzzone: «Promuovere la sensibilizzazione sulla violenza contro le donne è un passaggio fondamentale da perseguire sempre, ed in ogni occasione, per aumentare la consapevolezza collettiva e favorire un cambiamento culturale autentico. Con la proposta di legge approvata oggi, secondo la quale si chiarisce che ogni atto sessuale senza il consenso è stupro, oggi in Italia è stato raggiunto un traguardo importante per tutte le donne ma anche per tutte la società. Anche quest’anno a Genova proponiamo un ampio ventaglio di iniziative pensate per richiamare l’attenzione sulla necessità di un impegno condiviso nel contrasto a ogni forma di violenza. È una responsabilità che coinvolge ciascuno di noi, perché richiede azioni costanti e mirate, basate su un’educazione emotiva e relazionale che deve iniziare sin dall’infanzia e continuare anche nella vita adulta. Per combattere la violenza è essenziale diffondere messaggi chiari, che promuovano il rispetto delle donne e la parità di genere. Inoltre – prosegue Bruzzone – è fondamentale che ogni donna sappia a chi rivolgersi in caso di bisogno: una comunicazione capillare sui numeri di emergenza, sui centri antiviolenza e sui servizi di supporto è imprescindibile, così come lo è il rafforzamento di reti di aiuto sempre più solide ed efficaci. Un grande grazie ai Municipi e a tutte le realtà del territorio, che hanno collaborato alla realizzazione di questi appuntamenti, che si distinguono per ricchezza e profondità».
Mercoledì 19 novembre – 15.30 – Piazza Macchiavelli
Intitolazione panchina rossa a Luigia Borrelli
Promotori: Municipio 6 – UIL Liguria
Giovedì 20 novembre – 16.30 – Biblioteca Guerrazzi
Presentazione libro “Pistole cariche” di C. Crisanzio
Promotori: Municipio 6 – Biblioteca Guerrazzi
Giovedì 20 novembre – 18.00–20.00 – Webinar online Zoom
Webinar “LOVE (RE)EDUCATION”: educazione sessuoaffettiva per prevenire la violenza di genere
Promotori: Edusex APS
Venerdì 21 novembre – 16.30 – Centro Civico Buranello, Sala Blu
“Codice Rosso: strumenti, procedure, prospettive”: incontro con avvocati e giuristi
Promotori: Municipio 2, Centro Antiviolenza Mascherona – Sportello Rosa Parks
Sabato 22 novembre – 10.00 – Da Terrazza Belvedere Volonghi a Vernazzola
“Passeggiata in Rosso” con inaugurazione nuova panchina rossa
Promotori: Municipio 9 Levante
Sabato 22 novembre – 15.30 – Centro Civico Buranello, Auditorium
“Penelope, nascita di una dea”: proiezione opera visiva
Promotori: Municipio 2
Sabato 22 novembre – 14.00-17.30 – Piazza De Ferrari
“Rompi il Silenzio” – Manifestazione con Jo Squillo, Francesca Carollo, Giusy Versace e Pinky
Promotori: Wall of Dolls
Sabato 22 novembre – 16.00 – Centro Civico Buranello, Auditorium
Presentazione libro “Il lavoro delle donne non si ferma mai”
Promotori: Municipio 2
Sabato 22 novembre – 16.30 – Centro Civico Buranello, Auditorium
“Il potere trasformativo del femminile nelle fiabe”
Promotori: Municipio 2
Sabato 22 novembre – 17.00 – Centro Civico Buranello, Sala Tonda
“La donna nell’arte” – Mostra e commenti
Promotori: Municipio 2, Centro Culturale Nicolò Barabino
Sabato 22 novembre – 18.00 – Centro Civico Buranello, Auditorium
“Immolate Ifigenia” – regia di M. Minniti
Promotori: Municipio 2
Sabato 22 novembre – 18.00–19.30 – Sala municipale, Voltri
“Tempesta – Rassegna delle donne narranti a Ponente”
Promotori: Municipio 7
Sabato 22 novembre – 21.00 – Teatro San Giovanni Battista
Spettacolo “C’è ancora domani per cambiare”
Promotori: Municipio 6 – Sulle Ali della Fantasia APS
Domenica 23 novembre – 15.00-18.00 – Piazza Leopardi
Evento municipale “STOP alla violenza alle donne”: musica, danza, sfilata, letture, attività per bambini
Promotori: Municipio 8
Lunedì 24 novembre e Giovedì 27 novembre – Mercato rionale di Bolzaneto
Informazioni utili alle donne in difficoltà
Promotori: Municipio 5 – Consulta delle elette
Lunedì 24 novembre – 17.00 – Centro Civico Buranello, Sala Blu
“Donne in guerra”: viaggio tra immagini e testimonianze
Promotori: Municipio 2 – ANPI Sampierdarena
Da lunedì 24 a mercoledì 26 – 18.00–20.00 – Giardini Luzzati
“White Dove on the street”: esperienza interattiva
Promotori: Sestiere del Molo, White Dove
Da lunedì 24 a venerdì 28 – 10.00–18.00 – Chiostro S. Maria di Castello
Mostra “I panni sporchi si lavano in pubblico” – inaugurazione il 25 novembre ore 15
Promotori: Sestiere del Molo, Cooperativa Agorà
Martedì 25 novembre – 8.30-12.30 – Biblioteca Berio
“Amare, Amarsi ed essere Amati” – Edizione scuole
Promotori: Wall of Dolls
Martedì 25 novembre – 15.00-18.00 – Piazza Ranco
“Non è amore se…”: letture di testimonianze
Promotori: Municipio 6 – Donne Insieme APS
Martedì 25 novembre – 15.30 – Atrio Palazzo Fieschi
Mostra elaborati scuola primaria Foglietta
Promotori: Municipio 6 – IC Sestri Est – Musichiamo
Martedì 25 novembre – dalle 16.00 – Centro Civico Buranello, Auditorium
Spettacolo “Il Mostro”
Promotori: Municipio 2 – Auser Martinetti
Martedì 25 novembre – 16.30 – Biblioteca Cervetto
Conferenza su opere di autrici, segnali e strumenti per riconoscere e affrontare la violenza
Promotori: Municipio 5 – Biblioteca Cervetto
Martedì 25 novembre – 17.30–20.30 – Associazione “Al Verde”, via Salvaghi 34r
“CURA-MI Intuiti”: percorso creativo e introspettivo
Promotori: Sestiere della Maddalena, AlVerde APS, Intuiti
Martedì 25 novembre – 18.00–19.00 – Biblioteca Bla Bla Book
Incontro “Bessie Smith: la donna che ha aperto la strada ad altre donne”
Promotori: Sestiere del Molo, Bla Bla Book
Martedì 25 novembre – 19.00 – Momart, via San Bernardo 37r
Laboratorio “Colori in Rosso”
Promotori: Sestiere del Molo, Momart
Martedì 25 novembre – 20.30 – Giardini Luzzati
“Giardini Quizzati” – edizione speciale
Promotori: Sestiere del Molo, White Dove
Martedì 25 novembre – 20.30 – Teatro della Tosse
Spettacolo “Madre nostra”
Promotori: Centro per non subire violenza Genova, Gruppo di Teatro Terapia e Teatro dell’Ortica
Martedì 25 novembre – 21.30 – Giardini Luzzati
“Camminiamo libere”: passeggiata notturna nei vicoli
Promotori: Sestiere del Molo, Cooperativa Il Ce.Sto
Martedì 25 novembre – 20.30 – SOMS La Fratellanza, Pontedecimo
Spettacolo “8 Donne”
Promotori: Municipio 5 – SOMS La Fratellanza
Mercoledì 26 novembre – Mercato rionale di Certosa
Informazioni utili alle donne in difficoltà
Promotori: Municipio 5 – Consulta delle elette
Mercoledì 26 novembre – 10 – Teatro della Tosse
Spettacolo “Madre nostra” (riservato alle scuole)
Promotori: Centro per non subire violenza Genova, Gruppo di Teatro Terapia e Teatro dell’Ortica
Mercoledì 26 novembre – 10.00–19.00 – Piazza Don Gallo
“ReSisters in Piazza Don Gallo”: giornata di azioni, letture, talk, musica, laboratori, installazione “Nomi e nastri”
Promotori: Sestiere di Prè e altre realtà
Mercoledì 26 novembre – 16 – Biblioteca Benzi a Voltri
“Ascoltare, Accogliere, Agire: Insieme contro la violenza”. Corso di autodifesa, presentazione del Centro e del libro “Riprendo la mia vita” con letture delle testimonianze lette da Romina Soldati e Alessandra Montanini
Promotori: Centro per non subire violenza Genova
Mercoledì 26 novembre – 18.00 – Giardini Luzzati
Presentazione libro “La vita è un profumo. Canto a due voci”
Promotori: Sestiere del Molo, Cooperativa Il Ce.Sto
Giovedì 27 novembre – 18.30 – Via della Maddalena 50r
Presentazione del libro “Se la ragazza beduina potesse parlare”
Promotori: Sestiere della Maddalena, Book Morning
Venerdì 28 novembre – Mercato rionale di Pontedecimo
Informazioni utili alle donne in difficoltà
Promotori: Municipio 5 – Consulta delle elette
Sabato 29 novembre – 17.30–19.30 – Vineria del Molo
Degustazione vini a offerta libera a favore del Centro Per Non Subire Violenza
Promotori: Sestiere del Molo, Vineria del Molo
Sabato 29 novembre – 18.00 – Piazza Pilo
Flashmob “Orgogliosa salto”
Promotori: Municipio 6 – Palestra Gym Club Kangoo Jump
Sabato 29 novembre – 20.45 – Centro Civico Viale Narisano
Spettacolo “La sinapsi”
Promotori: Municipio 6 – Proloco Cornigliano
Sabato 29 novembre – 21.00 – Teatro SOC Certosa
“Il blues si tinge di rosa” – spettacolo musicale a favore di Casa Pandora Margherita Ferro
Promotori: Municipio 5 – Teatro SOC Certosa, Wintowin
Domenica 30 novembre – 9.00–12.00 – Da Piazza Massena a Piazza Tazzoli
Evento sportivo: corsa non competitiva, marcia e pedalata
Promotori: Municipio 6 – Monte Gazzo Outdoor
Entro fine novembre – Giardini Balduzzi e Mario Reale, Viale Benedetto XV
Verniciatura panchina rossa
Promotori: Municipio 8 – Club Inner Wheel Genova Sud Ovest





