Info casella PEC istituzionale

Contenuto

Modalità di utilizzo della casella PEC istituzionale

La casella PEC istituzionale del Comune di Genova è comunegenova@postemailcertificata.it
A questo indirizzo è possibile inviare, da altre caselle PEC, messaggi di posta elettronica che verranno registrati dal protocollo generale dell’Ente.
Se invece la comunicazione proviene da una casella di posta non certificata verrà accettata e protocollata solo se contenente un documento firmato digitalmente.
I documenti trasmessi devono essere prodotti in formati stabili, completi, leggibili, immodificabili, che non contengano algoritmi di calcolo, link (per esempio collegamenti a siti internet, a indirizzi di posta elettronica).
Sarà, pertanto, possibile accettare documenti preferibilmente in formato pdf/A, e anche pdf, txt, rtf, xml, tif.
A ogni messaggio Pec deve corrispondere un documento ed eventuali allegati relativi ad un procedimento (per es.: un soggetto esterno che debba presentare due diverse pratiche dovrà inviare 2 messaggi PEC distinti, uno per ogni istanza).
La Pec non deve essere utilizzata per la trasmissione di comunicazioni non ufficiali (per es.: materiale pubblicitario, cataloghi, inviti, messaggi di prova e altro).
Per lo scambio di informazioni e comunicazioni non ufficiali, per le quali non sia necessaria la registrazione a protocollo generale sono disponibili le caselle di posta delle strutture interne competenti.
 

Nota

Le comunicazioni ricevute sulla PEC istituzionale prive dei requisiti sopra esposti, sono respinte in automatico dal sistema che invia al mittente un messaggio di notifica contenente le motivazioni del rifiuto e la segnalazione dell’indirizzo sopra indicato.
Le mail rifiutate dalla PEC sono, comunque, processate dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico e inoltrate all’ufficio comunale competente per materia e, in copia conoscenza, al mittente.

Ultimo aggiornamento: 27/11/2018