Economia e lavoro Ufficio coordinamento inserimenti lavorativi - UCIL

Contenuto

PRESENTAZIONE

L’UCIL è l’Ufficio Coordinamento Inserimenti Lavorativi del Comune di Genova.
Gestisce e coordina, in rete con le agenzie territoriali di promozione al lavoro, progetti di inserimento lavorativo a sostegno delle fasce deboli.
Oggi l’UCIL è un punto di riferimento concreto nelle politiche attive del lavoro, per la formazione ed il re-inserimento lavorativo. Attraverso programmi personalizzati si promuove l’individuo verso un ruolo utile per se stesso e quindi per la comunità.

I servizi forniti dall’UCIL sono:
Programma PIL
Promuove l’inserimento nel mercato del lavoro di giovani adulti residenti nel Comune di Genova, dall’assolvimento dell’obbligo scolastico al compimento del 24esimo anno di età.
Programma BUS Psichiatria
Progetta e sostiene percorsi di reinserimento lavorativo e riabilitazione psicosociale attraverso il lavoro, per i clienti dei Servizi di Salute Mentale, dell’Asl 3 genovese
Progetto PAGA/PAGO
Propone percorsi di orientamento e avvicinamento al mercato del lavoro per donne italiane e straniere in condizione di manifesta difficoltà e rifugiati politici.
 
Progetto PASS
Promuove percorsi di avvicinamento al mondo del  lavoro per persone ex-tossicodipendenti ed ex-alcolisti  attraverso l’elaborazione di progetti individualizzati.
Centri Educazione al Lavoro
Sono strutture formative a frequenza diurna rivolte a da giovani di età compresa tra i 16 ed i 20 anni che hanno interrotto, terminato o hanno difficoltà a terminare  la scuola dell’obbligo. Svolgono attività di formazione ed educazione al lavoro secondo il metodo di progetti individualizzati e sono gestite da Cooperative Sociali in convenzione con il Comune.

Tutti i servizi e i Progetti offerti dall’UCIL sono accessibili solo tramite apposita segnalazione da parte delle agenzie accreditate. Non è prevista funzione di sportello.
Ultimo aggiornamento: 04/02/2020