Sponsorizzazioni Requisiti richiesti per essere sponsor

Contenuto

 

PERCHÈ DIVENTARE SPONSOR?

 

Aderire ad un’offerta alla sponsorizzazione delle aziende, scelta tra quelle pubblicate dal Comune di Genova, significa acquisire una visibilità aziendale di pregio e contribuire in modo concreto alla valorizzazione del territorio in una città ricca di storia, di arte e di cultura, affermando il proprio impegno a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Con una sponsorizzazione al Comune di Genova si supportano iniziative sociali, eventi culturali, manifestazioni artistiche, rassegne musicali, festival e progetti educativi che rafforzano l’identità della città e creano nuove opportunità di crescita sociale e sviluppo economico.

Lavorare con noi porta benefici per la città e per l’impresa, rafforzando la strategia di Corporate Social Responsibility (CSR) dello sponsor, dimostrando sensibilità verso il benessere sociale, la cultura e la tutela ambientale. 

 

Attraverso una sponsorizzazione si realizzano co-progettazioni pubblico/privato rispetto ad iniziative cittadine, generando un impatto positivo e misurabile sulla comunità, costruendo relazioni solide e durature con i cittadini e le istituzioni. 

Con la scelta di sponsorizzare un comune del nostro Paese, si concorre al raggiungimento degli obiettivi ESG (Environmental, Social and Governance), centrali per le imprese che sono chiamate ad essere responsabili e orientate al futuro, a costruire relazioni solide con la comunità, a distinguersi per trasparenza, responsabilità ambientale e impegno sociale.    
Si tratta di valori condivisi, un sorta di “ponte” che unisce le istituzioni e le imprese: l’orizzonte comune è quello di una crescita sostenibile le nostre comunità locali.
Diventare sponsor del Comune di Genova significa condividere una visione strategica e una responsabilità speciale, mettersi in gioco per la costruzione di una città più viva, accogliente e aperta all’innovazione, un luogo dove vogliamo vivere, dove vogliamo veder crescere in nostri giovani.

 

 

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025