Municipio III
Municipio III #dirittinbiblioteca 20 Novembre 2020 - Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Contenuto

Locandina
Notizia del: 
25/11/2020

Attività a distanza della Civica Biblioteca Lercari di Villa Imperiale.

Dal 25/11 al 23/12/2020

 

Ogni settimana dal 25 novembre al 23 dicembre verrà pubblicato sulla pagina Facebook della Biblioteca Lercari un breve filmato con il racconto di una favola e negli appuntamenti del 2 dicembre e del 23 dicembre 2020 saranno affiancate da interpretazioni musicali di canti popolari di tradizione orale.

Sia le letture che i canti saranno in tema con la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

La presentazione sarà accompagnata da proposte di lettura di e-book presenti nel catalogo digitale delle Biblioteche di Genova.

Le date delle pubblicazioni con i relativi temi saranno:

- 25 novembre “Rispetto dell’identità del Bambino e valorizzazione di ogni diversità“ ( artt 1-2-7-8-30) - lettura del Brutto anatroccolo.

- 2 dicembre “Diritto alla salute, all’alimentazione e a un ambiente sano e naturale” (artt. 24-27-32-33-34-37)  - lettura parziale di “Martedì spaghetti” e, successivamente il canto: “Il pranzo della sposa”, canto popolare di tradizione orale.

- 9 dicembre “Diritto allo studio” (artt. 12-13-14-15-17-28-29) - lettura di: “La montagna di libri più alta del mondo”.

- 16 dicembre “Rispetto dell’individualità e dei tempi di vita dei Bambini” (artt. 31-32-36) - Breve lettura di: “Perché io no?”  “Vorrei un tempo lento lento”.

- 23 dicembre Pubblicazione di tutti gli articoli della Convenzione dei ”Diritti dell’Infanzia e degli adolescenti" e conclusioni di fine attività - lettura parziale di: “Che cos’è un bambino” seguita da un canto di tradizione orale piemontese su “Il viaggio di Gesù”.

Ultimo aggiornamento: 25/11/2020