
Smantellata la sua base di spaccio e sequestrato un ingente quantitativo di sostanza stupefacente: l’uomo era uno dei maggiori fornitori del centro storico
Nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto al degrado urbano svolte in modo costante e coordinato, secondo le indicazioni del Questore di Genova, la Polizia Locale ha portato a termine un'importante operazione investigativa che ha condotto all'arresto di un cittadino extracomunitario di 25 anni, ritenuto uno dei principali fornitori degli spacciatori attivi nel centro storico. L'uomo, su cui gravava un ordine di carcerazione definitiva, era latitante da oltre tre anni. Nei giorni prima dell'arresto il personale della Polizia Locale ha predisposto servizi mirati di osservazione del soggetto, che hanno permesso di individuare l'abitazione dell'uomo e di controllarne i movimenti. Lo scorso martedì 2 settembre, dopo aver atteso che l'extracomunitario uscisse dall'abitazione, gli agenti hanno proceduto al suo fermo. All'interno dell'abitazione, l'uomo è stato perquisito e trovato in possesso di 232 dosi di crack, suddivise in sacchetti pronti per la vendita. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori 472 grammi di cocaina e 172 grammi di eroina. La cocaina in particolar modo è stata rinvenuta in ogni suo stadio della filiera di preparazione, ovvero sia sotto sia sotto forma di cocaina pura in pietra, pronta per essere cucinata, che sotto forma di crack in dischi nonché in dosi confezionate pronte per essere vendute ai pusher che operano su strada. Nel complesso è stato sequestrato un quantitativo di sostanza stupefacente pari a circa 762,00 grammi (589 grammi di cocaina e 172 grammi di eroina). Veniva inoltre rinvenuta e posta sotto sequestro una somma di denaro pari a 5.680 euro, provento dell'attività di spaccio e diversi materiali e strumenti per la preparazione, il taglio ed il confezionamento degli stupefacenti, confermando le deduzioni degli operanti sul ruolo dell'arrestato come fornitore di sostanze stupefacenti degli spacciatori da strada. Il Pm di turno ha disposto che l'uomo venisse associato presso la casa circondariale di Marassi in attesa di convalida GIP. Contestualmente veniva data esecuzione dell'ordine di carcerazione (due anni e un mese di reclusione) che gravava sul soggetto proprio per reati inerenti agli stupefacenti dal marzo del 2022. L'operazione è il risultato di una serrata attività investigativa condotta dalla Polizia Locale, che ha permesso, con un'operazione rapida e coordinata, di assicurare alla giustizia un trafficante di droga latitante da oltre tre anni e di smantellare la sua base di spaccio, sequestrando un ingente quantitativo di sostanza stupefacente pronta per essere immessa sul mercato illecito. Si precisa che resta salva la presunzione di innocenza per cui tutti gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.