glicine

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 3 bassa valbisagno
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Marassi
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città dell’ambiente
Scuole tematiche: 
Il rispetto e l’attenzione per l’ambiente si concretizza in azioni che partono dall’osservazione e dalla cura del territorio nel quale le scuole sono collocate, per allargarsi a domande e riflessioni più ampie sui temi del riutilizzo dei materiali di scarto, del contrasto allo spreco, del rispetto ambientale. Scuole tematiche afferenti alla città dell’ambiente: orti, riciclo
Ambito territoriale scolastico: 
Indirizzo: 
Via Motta, 1
Genova GE
Telefono: 
010 5578105
Servizi
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La Scuola dell'Infanzia Glicine si presenta

Dove siamo

La scuola si trova a Quezzi immersa nel verde e in lontananza gode di una vista spettacolare sulla città e sul mare. La scuola Glicine si trova al primo piano di un edificio dove si trova anche la Scuola Primaria B. Ball.

Chi siamo

Siamo una scuola tematica ad indirizzo ambientale, composta da due sezioni scuola infanzia (Girasoli, Tulipani) e da una Sezione Primavera (Margherite). 

La caratteristica della scuola Glicine è da sempre la conoscenza, la scoperta e il rispetto dell’ambiente. Le bambine ed i bambini hanno la possibilità di compiere esperienze ludico-didattiche negli ampi spazi del nostro giardino in ogni periodo dell’anno scolastico.

I nostri spazi

La Scuola Infanzia Glicine ha grandi sezioni luminose con una piacevole e rilassante vista degli alberi che si trovano in giardino. Le sezioni sono organizzate con spazi diversificati ma ben connotati per aiutare i bambini a scegliere le varie attività che vogliono svolgere autonomamente. In fondo al lungo corridoio è stato allestito uno spazio biblioteca con libri consultabile liberamente dalle bambine e dai bambini. Inoltre, abbiamo un ampio  spazio dove svolgere giochi, percorsi motori ed esperienze musicali. Nella nostra scuola, inoltre, c’è un grande giardino in parte attrezzato con giochi strutturati in legno e altri spazi verdi dove poter fare tante esperienze naturalistiche, semina, giochi con la terra e con l’acqua.

La nostra proposta educativa

In questo anno scolastico riteniamo opportuno dare importanza al corpo e al movimento spontaneo, perché le bambine e i bambini di oggi svolgono  esperienze ed attività  propedeutiche a discipline sportive ma spesso, non hanno l’opportunità di muoversi liberamente e di sperimentare le proprie abilità e capacità motorie autonomamente in outdoor. Il movimento nella scuola dell’infanzia costituisce per le nostre bambine e i nostri bambini una grande risorsa che oltre a favorire lo sviluppo fisico e mentale,  li aiuta ad apprendere. Il movimento non sarà solo attraverso l’attività motoria vera e propria, l'intento è scoprire altre forme di movimento,  "movimento del pensiero" e il "movimento del cuore", per poter viaggiare con la fantasia, la creatività, i sentimenti e le emozioni per comprendere l’interiorità propria ed altrui. 

Telefono segreteria: 
0105579710-0105579764
Video Presentazione: