CAT-MED
Changing Mediterranean Metropolises Around Time
CAT-MED (Changing Mediterranean Metropolises Around Time), finanziato dal Programma di cooperazione transnazionale MED, ha lo scopo di prevenire i rischi naturali derivanti dai cambiamenti climatici, facendo convergere verso un’unica strategia comune le iniziative delle città Mediterranee.
Undici città del Mediterraneo hanno deciso di concentrare le loro riflessioni e i loro sforzi per prevenire i rischi climatici attraverso la promozione di un modello urbano sostenibile, compatto e multifunzionale.
Data inizio: 01/04/2009
Data fine: 30/11/2011
10 partner
4 paesi: Grecia, Francia, Italia, Spagna
partner locali: Comune di Genova
Comune di Genova
Finanziamento UE: € 125.250,00
CAT-MED a Genova prevede la realizzazione di un progetto pilota “Green Apple” (Mela Verde) per la costituzione di linee guida per la costruzione di un quartiere sostenibile.
Per fare questo è stato individuato come area d’intervento il quartiere di Voltri (litorale e centro storico).
Il progetto deve contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Contattaci
Contattaci: progettieuropei@comune.genova.it
Direzione Sviluppo Economico, Progetti di Innovazione
Comune di Genova
Via G. Garibaldi 9, 16124, Genova