FLOOD-serv
FLOOD Emergency and Awareness SERVice
L’obiettivo di FLOOD-serv, all’interno del programma Horizon 2020, è di fornire strumenti ai cittadini per incoraggiarne la partecipazione alla gestione dei problemi idro-geologici, sfruttando la potenza collaborativa di reti ICT (reti di persone, conoscenza e sensori) per sensibilizzare sui rischi di inondazione e individuare collettivamente azioni di mitigazione del rischio.
Data inizio: 01/08/2016
Data fine: 31/07/2019
12 Partner
6 Paesi: Austria, Belgio, Italia, Romania, Spagna, Svezia
Partner locali: Comune di Genova
Comune di Genova
Finanziamento UE: € 248.375,00
Il progetto è basato sull’utilizzo delle nuove tecnologie e gli strumenti per l’attivazione delle azioni includeranno nuovi software intesi come applicazioni per smartphone, tablet o pc, oppure utilizzando semplicemente app o network già esistenti quali whatsapp o facebook all’interno dei quali si possono formare gruppi di dialogo. L’obiettivo è di lavorare in sinergia con gli attori locali al fine di implementare le reciproche conoscenze sul rischio idrogeologico in caso di PRE e POST evento.
L’area di riferimento è quella dei Municipi Media Val Bisagno, Bassa Val Bisagno e Medio Levante.
![logo FLOOD](https://smart.comune.genova.it/sites/default/files/archivio/immagini/homepage/17.Flood_.png)
Contattaci
Contattaci: progettieuropei@comune.genova.it
Direzione Sviluppo Economico, Progetti di Innovazione
Comune di Genova
Via G. Garibaldi 9, 16124, Genova