Al via in tutti i municipi il progetto “Sport Senior”: ginnastica gratis per gli over 65

Contenuto

Articolo del
27/09/2025
Disegno animato di una coppia di anziani che sollevano piccoli pesi stando all'aria aperta

Un'ora di attività motoria tre volte a settimana. Sindaca Salis: «Lo sport prima medicina per stare bene e favorire l’invecchiamento attivo»

Promuovere l’esercizio fisico per favorire salute, autonomia e benessere psicofisico degli over 65, con attività gratuite guidate da esperti laureati in Scienze motorie.

 

Al via “Sport Senior”, il progetto del Comune di Genova che dà l’opportunità a tutti i genovesi dai 65 anni in su di fare gratuitamente attività fisica per almeno un’ora e tre volte alla settimana, in oltre 20 spazi distribuiti su tutti e nove i municipi cittadini. Il progetto inizierà a ottobre e, nella prima fase, durerà per nove mesi.


«“Sport Senior” è un progetto molto importante che può incidere concretamente sulla qualità della vita delle cittadine e dei cittadini genovesi over 65, favorendo la loro autonomia e il loro benessere psicofisico – dichiara la sindaca di Genova Silvia Salis – Sarà possibile fare attività fisica gratuita sotto la supervisione di operatori pagati che monitoreranno lo stato di salute delle iscritte e degli iscritti. Vogliamo creare una grande palestra diffusa per le nostre e i nostri "senior", che invito a iscriversi a questa iniziativa». La speranza della sindaca è che «“Sport Senior” possa diventare un laboratorio per tutta Italia, un Paese che va verso la longevità e che per questo motivo deve garantire uno stile di vita consono a tutte le fasce di età e, in particolare, ai nostri senior. Fare sport è la prima medicina per stare bene e favorire l’invecchiamento attivo». 


Le attività gratuite di ginnastica, realizzate in collaborazione con l’Università di Genova, saranno condotte da neolaureati e tirocinanti in Scienze motorie, sotto la supervisione del Centro Polifunzionale di Scienze Motorie del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), coordinato dalla professoressa Emanuela Luisa Faelli.


Gli operatori saranno pagati 20 euro all’ora e monitoreranno lo stato di salute dei partecipanti all’inizio e al termine del corso per misurare i benefici prodotti dal regolare esercizio fisico. Le iscrizioni sono aperte sul sito del Comune di Genova, compilando il modulo al link: https://shorturl.at/QvgJW


Ulteriori informazioni alla pagina: https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/sport/sport-senior-eser...

Ultimo aggiornamento: 27/09/2025