Commemorazione Giorno della Memoria

Contenuto

Articolo del
22/01/2020

Sono iniziate le commemorazioni dedicate al Giorno della Memoria del prossimo 27 gennaio. Oggi Seduta solenne del consiglio regionale con il coinvolgimento delle più importanti istituzioni cittadine e della regione. Presente anche il vicesindaco Stefano Balleari, in rappresentanza del Comune di Genova.

Claudia Lupi

Sono iniziate le commemorazioni dedicate al Giorno della Memoria del prossimo 27 gennaio. Oggi si è svolta la Seduta solenne del consiglio regionale con il coinvolgimento delle più importanti istituzioni cittadine e della regione. Presente anche il vicesindaco Stefano Balleari, in rappresentanza del Comune di Genova.

 

La seduta è stata aperta da Alessandro Piana, presidente dell’Assemblea legislativa a cui ha fatto seguito l’intervento di Laura Fontana, rappresentante per l’Italia al “Memorial de la Shoah de Paris”. Gli interventi hanno suscitato interesse, riflessioni e approfondimenti. 


Un particolare ‘focus’ è stato fatto da Laura Fontana sull’uso delle immagini che hanno rappresentato i campi di concentramento e che spesso vengono trattate con scarso spirito critico e approfondimento storico: « Eppure questo è stato uno degli avvenimenti più fotografati, soprattutto da parte degli oppressori nazisti» ha spiegato Fontana che ha parlato anche delle immagini raccolte dalle truppe degli Alleati, in particolare dai fotografi del generale Dwight D. Eisenhower. 


Al termine della seduta sono stati premiati i vincitori della 13a edizione del concorso regionale “27 gennaio: Giorno della Memoria”, a cui hanno partecipato gli studenti degli istituti liguri di scuola media superiore.
 

Ultimo aggiornamento: 23/01/2020