Crollo Galata, sabato 8 novembre la commemorazione

Contenuto

Articolo del
07/11/2025
La struttura del Galata Museo del Mare ai tempi del tragico incidente

Appuntamento alle 18 nell'atrio del Galata Museo del Mare per ricordare la tragica morte dell'operaio albanese Albert Kolgjegja

Domani, sabato 8 novembre, ricorre il 22°anniversario del tragico crollo dell’ala est del Galata Museo del Mare, allora in fase di costruzione. In quella mattina fredda e piovosa dell’8 novembre 2003, l’incidente causò il ferimento di cinque operai e la morte di Albert Kolgjegja, giovane lavoratore albanese il cui corpo fu recuperato dai Vigili del Fuoco solo nella notte successiva.

 

Come ogni anno, il Comune di Genova, l’Istituzione Mu.MA – Musei del Mare e delle Migrazioni, il Consolato dell’Albania in Liguria, l’Associazione Promotori Musei del Mare, Socio Culturale, il Consorzio Nazionale Servizi CNS e tutto il personale del museo si uniscono nel ricordo della vittima, rinnovando la propria vicinanza alla famiglia e alla comunità albanese.

 

Quell’evento drammatico ha lasciato un segno profondo nella storia del museo, contribuendo a definirne l’identità di luogo aperto alla città, alla memoria e al contributo di tutti.

 

Domani alle 18 l’assessore Davide Patrone, il direttore del Mu.MA e del Galata Museo del Mare Pierangelo Campodonico, il presidente del Mu.MA Marco Ansaldo, il presidente dell’associazione Promotori Musei del Mare Maurizio Daccà e il console onorario dell’Albania in Liguria Giuseppe Durazzo deporranno un mazzo di fiori sotto la targa che ricorda Albert Kolgjegja.

 

Saranno presenti membri della famiglia e della comunità albanese di Genova.

 

Seguirà un minuto di silenzio in memoria delle vittime e per rinnovare l’impegno collettivo contro gli incidenti sul lavoro, una piaga che continua, purtroppo, a colpire tanti lavoratori, italiani e stranieri, impegnati nella ricerca di un futuro migliore.

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025