
Prestare sempre e comunque la massima attenzione ogni volta che si bruciano sfalci o si svolgono attività in grado di provocare scintille o fiamme nei pressi di un bosco
È cessato alle 00.01 di lunedì 15 settembre lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sul territorio del Comune di Genova e di tutta la Liguria.
Era entrato in vigore il 5 luglio scorso (con decreto n. 4926 del 2 luglio 2025 del dirigente di Protezione civile), ai sensi dell’articolo 42 della legge regionale 4/1999.
Si sottolinea comunque l’importanza di prestare sempre la massima attenzione ogni volta che si bruciano sfalci o che si svolgono attività in grado di provocare scintille o fiamme nei pressi di un bosco.