Eventi: prima edizione di Genova Irish Festival, il festival della cultura irlandese

Contenuto

Articolo del
29/10/2025
Presentazione del Genova Irish Festival a Palazzo Tursi: l'intervento dell'assessore alla Cultura Giacomo Montanari

Tra il 6 e il 9 novembre quattro giorni di divertimento, cultura, formazione, incontri, gastronomia e spettacoli dal vivo 

«Genova Irish Festival, alla sua prima edizione, unisce musica, letteratura, cinema, danza, fumetto e gastronomia per raccontare la straordinaria vitalità della cultura irlandese, favorendo un dialogo autentico tra Genova e l'isola di smeraldo – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Giacomo Montanari – Questa iniziativa, che valorizza il nostro centro storico, coinvolge artisti e studiosi di rilievo internazionale e testimonia come la cultura possa essere un ponte tra popoli, tradizioni e generazioni. Ringrazio il direttore artistico Cristiano Palozzi e tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, che arricchisce la città e contribuisce a rafforzare il ruolo di Genova come città di cultura e di inclusione».

 

Il Genova Irish Festival - Festival della Cultura Irlandese vedrà tra il 6 e il 9 novembre la partecipazione di artisti, studiosi, professionisti e appassionati di cultura irlandese e nasce per aprire un dialogo tra Italia e Irlanda attraverso la musica, la letteratura, il cinema e gli audiovisivi, la storia, la politica, la danza, la fotografia, i fumetti e la gastronomia.

 

L’evento è ideato e curato dal direttore artistico Cristiano Palozzi e organizzato dall’associazione Culturale Arti, Luoghi e Visioni, nata per promuovere i territori attraverso le arti. Partecipano al Festival il Comune di Genova, la Camera di Commercio di Genova, la Regione Liguria (patrocinio), la Cooperativa Il Ce.Sto, Bonsai Film-Events&Filmaking, il Genova Film Festival, Guinness.

 

Il Genova Irish Festival si propone di mettere a sistema le possibilità di interazione e di scambio culturale tra Genova e l’Irlanda. Tanti gli spettacoli e gli incontri, tra questi anche momenti di formazione come i workshop sulla cornamusa e sulla danza irlandese.

 

L’evento si terrà in spazi al chiuso e all’aperto, tra i Giardini Luzzati, l’area archeologica adiacente e le zone limitrofe. Nel cuore del Centro Storico di Genova. Sono una quarantina gli artisti, scrittori, musicisti, giornalisti, professionisti, coinvolti nelle varie discipline che partecipano al Genova Irish Festival.

 

Tra i tanti ospiti si citano lo scrittore irlandese William Wall, il musicista Fabio Rinaudo (uno dei più importanti cornamusisti d’Europa), il giornalista Riccardo Michelucci (Avvenire, Venerdì di Repubblica, Radio Rai 3, Radio svizzera italiana), grande esperto di Storia d’Irlanda, il fumettista Andrea Ferraris (autore e disegnatore Disney), Elisa Giunta, pluripremiata campionessa europea di Danza Irlandese.

 

La manifestazione è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Tutti i giorni della manifestazione saranno accompagnati da piatti e birre della tradizione irlandese.

 

Info e programma su: https://www.genovairishfestival.it/programma/

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025