
Domani la sindaca Silvia Salis aprirà l’ultima giornata di conferenze a Palazzo Tursi
In attesa dell'intervento con cui domani, alle ore 9.30, la sindaca Silvia Salis aprirà l’ultima giornata di conferenze a Palazzo Tursi, interamente dedicata ai progetti Pnrr dell’Università di Genova, la quarta giornata della Genova Smart Week andata in scena oggi si è svolta seguendo il tema "La città sensibile: monitorare, proteggere, innovare". Parallelamente, sempre nell’ambito della rassegna promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City, nel Palazzo della Borsa si è svolta la premiazione del Genova Global Goals Award 2025.
Le conferenze odierne, ancora ospitate nel Salone di Rappresentanza di Tursi sono state curate in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Genova, sotto la moderazione della consigliera segretaria Georgia Cesarone, e introdotte da Nicola Valentino Canessa, presidente dell’Associazione Genova Smart City.
La carrellata di progetti è iniziata con il prototipo per la scansione del sottosuolo da integrare nel digital twin di Genova. Grande spazio hanno poi avuto altrettanti temi di stretta attualità: il monitoraggio dei cantieri e digitalizzazione del patrimonio pubblico e la prevenzione del rischio.
Per quanto riguarda, invece, l'attesissima Genova Smart Week in Tour, le due tappe nel ponente cittadino hanno riguardato il Memoriale 14 Agosto di Lungoargine Polcevera, con il panel “La comunità dal basso quale nuova forma di aggregazione e veicolo di partecipazione civica”; e la CTE Experience, visita guidata alla Casa delle Tecnologie Emergenti – Opificio digitale per la Cultura di Genova Pra’.



