Aule e laboratori per formazione, creazione di piattaforme, sistemi di cybersecurity e tecnologie per trasporti e logistica. Da ottobre agli Erzelli una struttura al servizio di aziende e enti pubblici
Liguria Innovation Exchange, il nuovo centro dedicato a formazione, innovazione e progetti di digitalizzazione, aprirà i battenti a ottobre sulla collina degli Erzelli.
Il centro - che sarà gestito operativamente dal Gruppo FOS, partner di Cisco Italia e ospiterà anche laboratori congiunti Liguria Digitale e Università degli Studi di Genova – è stato presentato oggi pomeriggio in Regione dal presidente della Liguria Giovanni Toti, dal sindaco di Genova Marco Bucci, dall’amministratore unico di Liguria Digitale Paolo Picci, dall’amministratore delegato di Cisco Italia Agostino Santoni e dal CEO del gruppo FOS Enrico Botte.
La struttura, 2.000 metri quadrati di uffici, aule e laboratori per formazione, creazione di piattaforme per l’e-learning e lo smart working, sistemi di cybersecurity e tecnologie per i trasporti e la logistica.
In stretta sinergia con Liguria Digitale e con gli esperti di Cisco, si darà vita ad un vero e proprio laboratorio dell’innovazione, dove nasceranno progetti che garantiranno ad aziende, pubblica amministrazione e cittadini liguri un futuro sempre più digitale ed inclusivo. Queste attività verranno svolte in collaborazione con una rete di aziende locali. Il Liguria Innovation Exchange ospiterà anche soluzioni di Cisco Collaboration realizzate da Durante, Partner Cisco certificato. Si tratta di un’attività di importanza strategica in chiave di sviluppo di nuove competenze a livello professionale. Presente in Italia da oltre 20 anni, con una rete di 360 Academy, il programma Cisco Networking Academy ha fornito competenze digitali a 256.000 persone. L’88% degli studenti che ottengono una certificazione, infatti ,trova un impiego entro 1 anno dal diploma.
“Genova si conferma capitale dello sviluppo tecnologico con la nuova apertura di “Liguria Innovation Exchange – ha detto il sindaco Marco Bucci - Un laboratorio di idee che avrà come obiettivo quello di supportare le tante start up presenti sul territorio e di sviluppare nuovi progetti per garantire un futuro sempre più digitale ad aziende e privati che avranno una ricaduta importante sulla nostra economia”.
“Siamo di fronte a un ulteriore, decisivo tassello della strategia che la Liguria ha intrapreso negli ultimi 5 anni – ha commentato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti - Un’operazione importante voluta fortemente da Regione e Comune che porta a Genova una delle più importanti multinazionali nel settore della tecnologia. Per noi la scelta di Cisco di insediarsi con nuovi laboratori proprio a Erzelli è particolarmente simbolica, proprio perché questo luogo si conferma sempre più come polo tecnologico di eccellenza nazionale e di valenza internazionale”.
“La collaborazione iniziata due anni orsono con Regione Liguria, Liguria Digitale e Comune di Genova ci ha permesso di creare per i cittadini liguri molte iniziative di innovazione e di inclusione attraverso il digitale e siamo quindi lieti di poter proseguire il cammino intrapreso – ha dichiarato Agostino Santoni, amministratore delegato Cisco Italia -. Dobbiamo lavorare per creare un futuro più sostenibile per tutti: se vogliamo che il nostro sistema economico recuperi e mantenga competitività è indispensabile fare leva su un digitale che sia disponibile per tutti, moltiplicandone il valore grazie al capitale umano”.
L’annuncio dell’apertura del Centro è stato dato a margine di un evento istituzionale per fare il punto sulle possibilità offerte dal digitale per aziende, istituzioni e cittadini, toccando temi quali formazione digitale, digitalizzazione della pubblica amministrazione, portualità e logistica, tecnologia e innovazione come driver per l’economia.