Giorno dell'Unità nazionale e delle Forze Armate: la commemorazione in piazza della Vittoria

Contenuto

Articolo del
04/11/2022
Festa Forze armate

Donata una bandiera dell’Italia al liceo classico Doria di Genova per avvicinare i giovani al lavoro dei militari italiani e al senso di appartenenza al Paese

Manuela D'Angelo

"Celebriamo oggi il Giorno dell'Unità Nazionale e, in questa giornata, rendiamo onore alle Forze Armate che, con la loro dedizione e il loro contributo, hanno consentito all'Italia di divenire uno Stato unito, libero e democratico". Sono parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lette in occasione del Giorno dell'Unità nazionale e della festa delle Forze Armate, durante la cerimonia che si è svolta questa mattina in piazza della Vittoria a Genova. All'alzabandiera, che ha aperto le commemorazioni, ha fatto seguito la Santa Messa in suffragio dei caduti celebrata dal Cappellano Militare. Le offerte raccolte sono state donate alla Caritas della Diocesi di Genova. Alla cerimonia ha partecipato il vicesindaco del Comune di Genova Pietro Piciocchi che, assieme al prefetto della Provincia di Genova Renato Franceschelli e al Comandante della Legione Carabinieri Liguria Gen. Div. Maurizio Ferla, ha reso gli onori al Monumento ai caduti e depositato le corone di alloro sotto l’arco della Vittoria.

 

"Il 4 novembre - prosegue il messaggio di Mattarella alla popolazione- ci richiama, con rinnovata commozione, le tante vite spezzate durante gli aspri combattimenti della Prima Guerra Mondiale, un conflitto che lacerò e devastò l'Europa intera. Fu una grande prova per i tanti che, provenienti da ogni angolo del Paese, affratellati sotto il Tricolore, con coraggio ed eroismo portarono a compimento il sogno risorgimentale, ricongiungendo Trento e Trieste alla Nazione".

 

Alla fine della cerimonia è stata donata una bandiera italiana al liceo classico Doria di Genova. Il tricolore è stato ritirato dalla classe 1 F dell’istituto. L’obiettivo di questo gesto simbolico è stato quello di avvicinare le giovani generazioni alle Forze Armate e al lavoro dei militari italiani, donne e uomini in uniforme, che con professionalità ogni giorno mostrano il loro senso di appartenenza al Paese.

Ultimo aggiornamento: 04/11/2022