
All'edizione di quest'anno partecipano l’Ufficio SIT - Direzione Sistemi Informativi e la Direzione Urbanistica con contributi di alto valore innovativo
Da giovedì 1° luglio apre online la conferenza ASITA, Federazione delle associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali.
All'edizione di quest'anno partecipano attivamente l’Ufficio SIT - Direzione Sistemi Informativi e la Direzione Urbanistica del Comune di Genova con due collaborazioni di alto valore innovativo.
Il primo contributo in inglese, intitolato The new geodatabase of the Municipality of Genoa: innovative aspects and applications, oltre che negli atti della conferenza è pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Springer (https://www.springer.com/it) e sarà in programma nella sessione della mattina di venerdì 9 luglio alle ore 9.15.
L’altro studio con il titolo Indagini sul centro storico di Genova: un patrimonio da conservare è in agenda nella seconda sessione nella tarda mattinata, sempre di venerdì 9 luglio, alle ore 12.30.
Il calendario degli eventi di Asita ed. 2021, fino al 23 luglio, è disponibile sul sito web della Federazione: https://www.asita.it/.
La partecipazione è gratuita.
Per informazioni sulle attività di ASITA questo l'indirizzo mail: conferenza@asita.it