I progetti GUM Genoa Urban Mobility "a misura di vicolo" dei giovani designer

Contenuto

Articolo del
23/01/2020
immagine dei progetti

II sindaco Bucci ha incontrato gli studenti del Dipartimento di Architettura e Design che hanno sviluppato interessanti soluzioni per agevolare gli spostamenti su innovativi mezzi elettrici

Stefania Villa

Nell'ambito della giornata conclusiva del laboratorio didattico giovedì 23 gennaio il sindaco Marco Bucci ha incontrato, nella Facoltà di Architettura gli studenti del Dipartimento di Architettura e Design che all'interno del corso di Design Prodotto Evento GUM Genoa Urban Mobility hanno progettato innovative soluzioni per agevolare gli spostamenti di persone e merci su mezzi elettrici "a misura di vicolo".

 

Le ragazze e i ragazzi, studenti magistrali provenienti anche da altre regioni italiane e da altri Paesi hanno elaborato, sotto l'egida del professor Massimo Musio - Sale, dodici proposte di auto per una micro mobilità elettrica, declinata per servizi di trasporto di utenti e cose, pensate per la  Città.

 

I progetti hanno trovato utili e intelligenti soluzioni per tutte le esigenze di mobilità di chi vive e lavora nel centro storico o di chi lo visita. I mezzi su quattro o tre gomme dall'accattivante e funzionale design sono destinati a una fruizione che può essere individuale o collettiva. Piccoli e maneggevoli veicoli per il trasporto delle persone con disabilità o in urgenza sanitaria, per la raccolta differenziata o per la distribuzione di pacchi e documenti.

 

Questi alcuni dettagli dei futuribili veicoli: sul mezzo pensato per scoprire le bellezze di Genova il turista siede nella parte anteriore davanti a un cruscotto tutto vetro che permette una visione a 360°, su un altro è previsto l'uso di vetri non stondati meno costosi e più facili da sostituire, su un'altro ancora è pensato un abitacolo di forma avvenieristica con rimandi al design italiano degli anni 50...

 

I  novelli designer, oltre alla progettazione dei veicoli che sarebbero pronti già per la produzione, hanno pensato anche alla comunicazione di prodotto realizzando la grafica e i supporti fisici e virtuali per la pubblicità e la promozione.

 

Il Sindaco si è complimentato con i giovani designer per le ottime progettazioni che risolvono la gamma completa dei problemi legati alla mobilità in uno spazio angusto: oltre a essere di nuovo concept e green nessun veicolo è più largo di cm. 150 e alto al massimo 160 cm.

 

Ultimo aggiornamento: 12/12/2020