Il Winter Park Genova illuminerà di festa e colori Ponte Parodi

Contenuto

Articolo del
17/11/2025
Genova Winter Park 2025

Il luna park affacciato sul mare torna da sabato 6 dicembre a domenica 18 gennaio

Claudio Critelli

Il Winter Park Genova torna anche quest’anno a illuminare le festività cittadine, riportando sul mare un grande parco divertimenti che da oltre un secolo accompagna il Natale dei genovesi. L’edizione 2025–2026, in programma a Ponte Parodi da sabato 6 dicembre a domenica 18 gennaio, si apre con un momento inaugurale particolarmente ricco. Alle 15 del 6 dicembre, dopo il taglio del nastro, i primi mille visitatori riceveranno un blocchetto di sconti del valore di 100 euro, utilizzabile nella stessa giornata o nei giorni feriali successivi fino a sabato 20 dicembre. Fin dalle prime ore di apertura, animatori e personaggi del parco accoglieranno il pubblico con iniziative dedicate a tutte le età, anticipando il clima festoso che caratterizza ogni edizione.

 

A più di cent’anni dal primo giro in giostra, il Winter Park torna così a colorare le festività natalizie di Genova. Al centro di questa edizione c’è la volontà di ricreare un luogo di incontro per la città, come sottolinea l’assessora al Turismo e Commercio, Tiziana Beghin: «Nonostante le difficoltà di quest'anno il Winter Park, simbolo del nostro Natale, ritorna più ricco che mai. Un ringraziamento speciale va ai nostri uffici e agli organizzatori per la straordinaria sinergia. Da genovese, non vedo l'ora di vedere il parco pieno di famiglie e di bambini. Perché è proprio questo lo spirito del Natale: un lavoro di squadra che si trasforma in gioia condivisa».

 

Mattia Gutris, portavoce dell’organizzazione, conferma la positività della scelta di Ponte Parodi come sede del parco dopo gli ottimi risultati delle ultime edizioni del Winter e del Summer Park. «Nel 2024 in 41 giorni abbiamo registrato 250mila presenze e crediamo molto in questo luogo: è in una posizione strategica ed è facilmente raggiungibile da cittadini e turisti con autobus e metro. Ringraziamo molto la sindaca Silvia Salis, l’assessora Tiziana Beghin e tutto il Comune di Genova per il lavoro svolto per permetterci di portare in città un luna park di livello internazionale come questo. Abbiamo lavorato molto per rendere questa edizione ancor più ricca delle precedenti e, per la prima volta, tra le oltre 100 attrazioni presenti ci sarà il Nitro, una piattaforma rotante a 360 gradi che sarà sicuramente molto apprezzata dai più temerari. Tra le altre novità, il calendario di eventi avrà più iniziative rivolte alle famiglie, oltre a includere un evento nato vent’anni fa a cui teniamo molto e che, l’anno scorso, ha registrato il record di 4500 presenze da tutta Italia: la mattinata dedicata alle persone con disabilità».

 

Il parco sarà accessibile tutti i giorni con ingresso esclusivo dalla Darsena, in calata Ansaldo De Mari. L’apertura è fissata dalle 15 alle 24 nei feriali e dalle 10.30 alle 24 nei festivi. Nel periodo compreso tra lunedì 22 dicembre 2025 e martedì 6 gennaio 2026 sarà adottato sempre l’orario festivo, così da garantire un’offerta continuativa durante il periodo natalizio.

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025