
Continua la sostituzione dei 1.100 punti luce prevista in due fasi temporali
Proseguono i lavori, per sostituire tutti i 1.100 punti luce della Sopraelevata con tecnologia Led, a cura di Aster.
L’intervento ha reso necessaria la chiusura dell'arteria stradale: per limitare le ripercussioni sul traffico e non ostacolare il flusso veicolare indotto dal Salone Nautico, i lavori sono realizzati in orario notturno. Le operazioni lasciano intatti i preesistenti corpi illuminanti sostituendo solo la fonte luminosa e riverniciano i pali di sostegno.
Il traffico è interdetto, in entrambe le direzioni, dalle ore 22 alle ore 6, esclusi sabato e domenica.
Due le fasi di lavoro:
- fino al 1° ottobre nel tratto Foce/Casaccie
- dal 6 ottobre al 14 novembre nel tratto Foce/Cantore – San Benigno
I lavori rientrano nel piano di riqualificazione degli impianti di illuminazione che prevede entro la prima metà del 2022 il rinnovamento di 55.600 dei circa 58 mila punti luce cittadini. L’investimento complessivo di 34 milioni di euro e il futuro efficientamento energetico porteranno a un minor esborso, calcolato in 6,9 milioni di euro l’anno, con un consistente risparmio sul medio lungo periodo.
Con il passaggio ai componenti elettronici Light Emitting Diode, l’Amministrazione civica ha stimato una riduzione del 76% dell’energia necessaria a illuminare strade e marciapiedi.