"Porto Antico Estate Spettacolo", torna la kermesse dell'estate genovese

Contenuto

Articolo del
17/06/2024
Porto Antico Estate Spettacolo-Bordilli, Tealdi, Ferrando

Dal 28 giugno al 28 agosto spazio a musica, teatro e comicità

Claudio Critelli

Si è alzato oggi il sipario su "Porto Antico Estate Spettacolo", rassegna di musica e teatro che festeggia il 25° compleanno con una programmazione di altissimo livello. Anche quest'anno la caratteristica principale della kermesse sarà la varietà dell’offerta: 23 le serate all’Arena del Mare, 28 gli appuntamenti in Piazza delle Feste e 11 gli spettacoli teatrali che saranno messi in scena sull’Isola delle Chiatte.. 

 

Più di due mesi di programmazione, serate con due spettacoli differenti in contemporanea e l’impegno di offrire intrattenimento per tutti: da Annalisa a Mahmood, da Piero Pelù ai CCCP, dagli Ex Otago ai Subsonica, e poi RengaNek, Elio e le storie tese, Massimo Pericolo, Ermal Meta, Willie Peyote, Carcass, Marlene Kuntz, Simone Cristicchi e Amara, Fulminacci e altri ancora.

Un’attenzione speciale sarà dedicata agli spettacoli teatrali, one man show e recital di attori di primo piano del panorama nazionale, un vero e proprio fenomeno che negli ultimi anni ha caratterizzato l’offerta di EstateSpettacolo e che quest’anno vedrà alternarsi sui palchi del Porto Antico artisti del calibro di Andrea Pucci, Luca Bizzarri, Gabriele Cirilli, Enzo Paci, Pino Strabioli, Saverio Raimondo… fino agli stand up comedian più nuovi e irriverenti e agli immancabili e sempre richiestissimi “classici” Bruciabaracche e Pirati dei Caruggi.

 

Non mancheranno i format più originali e divertenti del momento, una tendenza del nostro tempo che si articola in show di ogni tipo, da quelli rivolti ai giovanissimi che fanno ballare e scatenare tutti, come Teenage Dream e Voglio tornare negli anni 90, a quelli più suggestivi e raffinati come Candlelight, concerti classici e moderni a lume di candela fino alle novità assolute come We call it Flamenco e We call it Tango e Bamalla Open Air. Ed ancora: serate dedicate al jazz, alla musica prog, alle tribute band, ai classici e alle novità, per completare un programma che mescola generi e pubblici all’insegna dell’intrattenimento di qualità.

 

«Estate Spettacolo è uno degli appuntamenti estivi più attesi dai genovesi e ogni anno propone un calendario di concerti e spettacoli sempre più variegato. Oltre ad esser un'occasione speciale per i numerosi turisti che sceglieranno la nostra città come loro destinazione - dichiara l’assessore al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine Paola Bordilli - La venticinquesima edizione è un traguardo davvero speciale, festeggiato nel migliore dei modi grazie ad un programma davvero ricchissimo di eventi. A rendere tutto ancora più speciale una location da favola, quella dell’Arena del Mare e di tutta Porto Antico, pronta a regalare immagini uniche e suggestive della nostra città». 

 

Il programma completo di "Porto Antico Estate Spettacolo 2024" è reperibile al link: portoantico.it/magazine/porto-antico-estatespettacolo-2024/.

 

Come sempre EstateSpettacolo è una rassegna che riunisce i Festival e gli organizzatori locali più importanti e contribuisce significativamente a fare di Genova una sede di spettacoli sempre più ambita agli occhi dei promoter nazionali, grazie all’offerta di spazi multifunzionali, perfettamente attrezzati e soprattutto centrali e facilmente raggiungibili con ogni mezzo di trasporto pubblico.  

 

«Con 66 eventi in programma - sottolinea il presidente di Porto Antico di Genova Mauro Ferrando –EstateSpettacolo presenta uno dei cartelloni più ricchi e variegati dell’imminente stagione di intrattenimento estiva. Festeggiamo così il primo quarto di secolo di una rassegna sempre più ambita da artisti e pubblico per la qualità delle sue espressioni e per la scenografia naturale in cui si svolge, a lambire il mare, nel cuore del porto di Genova». 

 

«Lavoriamo un anno intero per realizzare EstateSpettacolo con due obiettivi molto precisi – è il commento di Luisella Tealdi, responsabile dell’Ufficio Eventi di Porto Antico di Genova – offrire al pubblico un intrattenimento di qualità e fare del Porto Antico, e quindi di Genova, una location per spettacoli di alto livello sempre più attrattiva su scala nazionale. Non è semplice, ma questi 25 anni in continua crescita sono la conferma che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta, e noi andiamo avanti.ì». 

 

«Due mesi di grandi eventi capaci di attirare pubblici diversi con grandi nomi e produzioni di rilievo in una varietà di proposte e di show che confermerà il Porto Antico tra i grandi protagonisti dell’estate- dice il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana -. Grandi palchi affacciati sul mare, un trionfo di eventi, teatro e musica che incrementa ulteriormente gli spettacoli in programma rispetto all’anno precedente, sempre all’insegna della qualità grazie all’ impegno di squadra degli Enti organizzatori e partner e di moltissime professionalità. Un ringraziamento a chi ha lavorato in questi mesi per garantire a residenti e turisti un cartellone così ricco». 

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024