Restart Liguria, il Pnrr per lo sviluppo del territorio

Contenuto

Articolo del
20/12/2021

Un convegno a Palazzo Ducale sul Piano nazionale di ripresa e la resilienza fa il punto sui progetti che attingono ai Fondi europei. Sindaco Marco Bucci: “Un Piano Marshall 2.0 da utilizzare al meglio”

La sala del Maggior consiglio di Palazzo Ducale ha ospitato questa mattina il convegno “Restart Liguria. Le risorse del Pnrr”.

 

Sei i panel cui hanno partecipato gli esponenti del mondo produttivo e istituzionale della Liguria e che hanno sviscerato i progetti e le iniziative che il territorio sta approntando per utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dall’Unione Europea per la ripresa.

 

Il sindaco Marco Bucci ha portato i saluti iniziali e ha sottolineato come i finanziamenti rappresentino un’occasione unica da sfruttare per dare una scossa benefica a Genova e alla Regione. Ha parlato di un “piano Marshall 2.0” e della necessità di assumersi l’onore di indicare un percorso che possa portare nei prossimi anni a uno sviluppo da lasciare “come eredità ai nostri figli”. “I progetti – ha aggiunto – dovranno anche funzionare da traino e da volano per gli investitori, per le aziende e per i privati. In questo modo si produrrà un effetto moltiplicatore di cui beneficeremo tutti”.

 

Dopo l’intervento del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini e del presidente di Filse S.p.A. Lorenzo Cuocolo, sono iniziate le sessioni. Al panel dedicato al tema della Salute hanno partecipato, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Andrea Costa e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. È intervenuto anche Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie infettive del San Martino.

 

Al panel si Istruzione e Ricerca hanno dato il proprio contributo il rettore di Unige Federico Delfino e gli assessori regionali Ilaria Cavo e Marco Scajola, mentre di infrastrutture e mobilità sostenibile hanno parlato, tra gli altri, i presidenti di ADSP Mar Ligure Orientale e ADSP Mar Ligure Occidentale Mario Sommariva e Paolo Emilio Signorini.

 

Si è poi passati a Digitalizzazione e Cultura e quindi al tema della transizione ecologica per finire con il panel “Inclusione e Coesione”. Le conclusioni sono state affidate al presidente di Regione Liguria Giovanni Toti

Ultimo aggiornamento: 20/12/2021