Teatro, Don Giovanni di Mozart inaugura la stagione del Teatro Carlo Felice

Contenuto

Articolo del
17/09/2025
foto

Sul podio Constantin Trinks che dirige un cast internazionale guidato da Simone Alberghini e Gurgen Baveyan nel ruolo del protagonista

Silvia Stefani

Questa mattina, l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari ha partecipato alla presentazione della stagione di Opera, Balletto e di Concerti 2025/2026 del teatro Carlo Felice.

 

Una programmazione che segna l’inizio di un nuovo percorso, caratterizzato non solo dal rinnovamento della guida istituzionale e artistica, con il nuovo sovrintendente Michele Galli e il nuovo direttore artistico Federico Pupo, ma anche da un’idea di teatro sempre più vivace e accogliente.

 

Si parte da Don Giovanni a ottobre e si approda alla Bohème il prossimo giugno: due capolavori che aprono e chiudono una stagione fatta di scelte, ritorni d’autore e nuove tappe. In nuovo cartellone – otto opere, un balletto e undici concerti – non si limita a proporre spettacoli, ma intende evocare visioni tanto agli spettatori più assidui quanto agli sporadici curiosi.

 

Ad aprire la stagione, dal 3 al 12 ottobre è appunto Don Giovanni di Mozart nell’allestimento di Damiano Michieletto, con scene di Paolo Fantin, costumi di Carla Teti e luci di Fabio Barettin, che arriva dal Teatro La Fenice di Venezia.

 

Sul podio Constantin Trinks che dirige un cast internazionale guidato da Simone Alberghini e Gurgen Baveyan nel ruolo del protagonista. Accanto a loro, in alternanza Desirée Rancatore e Irina Dubroskaya (Donna Anna), Jennifer Holloway e Monica Zanettin (Donna Elvira), Ian Koziara / David Ferri Durrà (Don Ottavio), Giulio Mastrototaro e Bruno Taddia (Leporello) e ancora Mattia Denti (Il Commendatore), Alex Martini e Chiara Fiorani (Masetto e Zerlina).

 

L’opera, fulcro della trilogia mozartiana con Da Ponte, si muove tra leggerezza e abisso, tra commedia e dannazione. Michieletto ne esplora la dimensione psicologica e sociale con uno sguardo contemporaneo, che accosta al cinismo del protagonista la fragilità delle relazioni e delle identità.

 

«Una produzione come Don Giovanni, firmata dal regista Damiano Michieletto e dal suo team di creativi, premiato e apprezzato in tutto il mondo è un’opportunità straordinaria per la città e per il Teatro – commenta l’assessore Montanari –Inauguriamo la stagione artistica del Teatro Carlo Felice con un capolavoro di Mozart che può contare sulla qualità di un cast d’eccellenza e su un maestro riconosciuto a livello internazionale, come Constantin Trinks. Ringrazio il Carlo Felice, gli artisti e il pubblico, che contribuiranno a rendere questa stagione memorabile e invito i cittadini a vivere questa esperienza culturale con entusiasmo e partecipazione. Buona stagione a tutti!».

 

Programma al link: https://operacarlofelicegenova.it/spettacoli/

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025