
In occasione della Giornata internazionale della Donna installata nel Municipio I Centro Est
In occasione della Giornata internazionale della Donna è stata installata nei giardini Baltimora, nel Municipio I Centro Est una nuova panchina rossa.
Anche questa, come le altre presenti sul territorio genovese, è un simbolo permanente di un percorso di sensibilizzazione e stimolo verso un cambio di passo culturale e di educazione al rispetto delle donne troppo spesso vittime di violenza. Sulla panchina rossa è riportato il numero telefonico antiviolenza e stalking 1522.
All'inaugurazione di questa mattina sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del Consiglio Comunale Carmelo Cassibba, l’assessore comunale alle Pari Opportunità Francesca Corso, il vice presidente del Municipio Centro Est Daniela Marziano, i rappresentanti di Talent Garden Baltimora e Civ Sarzano e molte donne persiane.
“Lo scorso 25 ottobre è stata votata all’unanimità dal Consiglio comunale la mozione numero 88/22 con la quale - ha affermato il presidente Carmelo Cassibba - s’impegnava sindaco e giunta nell'individuare con il Municipio Centro est una panchina da riqualificare e sulla quale apporre l’iscrizione Donne, vita, libertà. Al fianco delle donne dell’Iran. Questa panchina rossa oggi è realtà. Un segno tangibile, se pur piccolo, della nostra vicinanza alle donne di Teheran, vittime insieme al loro popolo, di repressione e violenza, simbolo che deve ricordarci ogni giorno, che li seduto c’è il ricordo di una donna portata via dalla violenza”.
"Le panchine rosse sono un modo più concreto e visibile per sensibilizzare tutta la cittadinanza affinché il rispetto per le donne cresca ogni giorno – ha dichiarato l'assessore Francesca Corso - L’installazione in luoghi pubblici e aperti, in particolare se frequentati dai giovani genovesi, contribuisce a mantenere viva la riflessione su un tema attuale della società contemporanea per rendere più efficace la tutela delle vittime di violenza fisica e psicologica. Sono oltre 35 le panchine installate in città anche con il contributo dei municipi e di realtà private e commerciali a cui va il mio personale ringraziamento e quello della nostra Amministrazione”.
“La panchina, donata dal Municipio I e installata dagli operatori dell'area tecnica, è stata posizionata nei giardini Baltimora - ha detto la vice presidente Daniela Marziano - in un luogo di rigenerazione, di cambiamento grazie a Civ Sarzano, a Talent Garden oltre a Genova Industrie Navali, in un luogo di passaggio visibile a tutti perché il messaggio di condanna verso la violenza contro le donne deve essere forte”.