
Dalla Passeggiata A. Garibaldi fino ai Parchi di Nervi, i personaggi di Luzzati hanno accompagnato gli spettatori alla serata dedicata alla danza
Un’apertura col botto e un pubblico delle grandi occasioni, questa sera ai Parchi di Nervi. Sul palco di Nervi Music Ballet Festival il Ballet Igor Moiseev è stato protagonista di Danze delle nazioni del mondo, un balletto dal repertorio virtuosistico ispirato al folklore popolare delle repubbliche della Federazione Russa, dal Caucaso ai confini della Mongolia, dalla Georgia e alla Moldavia, al bacino mediterraneo e alle tradizioni latine e tropicali, in cui si inserisce la prima esecuzione assoluta, al di fuori della Federazione Russa, della coreografia Tango del Plata.
L’Ensemble Accademico statale di Danza Popolare Igor Moiseev - ancora una volta a Genova dopo 26 anni dall’ultima esibizione al Teatro Margherita, all’epoca sede del Teatro dell’Opera - è conosciuto in tutto il mondo come massimo interprete di un teatro danza che unisce il linguaggio e il rigore virtuosistico del balletto classico con la grammatica del folklore, e che riporta in scena le incredibili coreografie del direttore artistico Igor Moiseev, uno dei maggiori danzatori e coreografi del XX secolo, il quale ha il merito di avere elevato la danza popolare a patrimonio della cultura mondiale.
Lo spettacolo, realizzato con il supporto di Gazprom Bank e con il patrocinio del Consolato Generale della Federazione Russa a Genova, è stato preceduto dalla parata/spettacolo Il gran Teatro del Mondo, realizzata in collaborazione con la Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse in occasione del centenario della nascita di Emanuele Luzzati.
Il corteo, con i coloratissimi personaggi creati dal grande scenografo e artista genovese, ha invaso i Parchi e ha raggiunto Villa Grimaldi Fassio accogliendo il pubblico nella sala open air del Nervi Music Ballet Festival, per concludere la performance in platea.