Cultura: domani aprono le prenotazioni per i Rolli days "i Signori del mare", edizione straordinaria per il 65° Salone Nautico

Contenuto

Articolo del
08/09/2025
rolli signori del mare

Per partecipare è necessario prenotarsi al link https://landing.visitgenoa.it/rollidays-online/. Sabato 20 settembre, l'AperiRolli dalle 18.30 alle 22 in via Garibaldi e alle 22 il dj set

Genova dà il benvenuto al Salone Nautico con l’apertura straordinaria dei Palazzi dei Rolli, sabato 20 e domenica 21 settembre. In questa occasione, sono previste visite guidate condotte da divulgatori scientifici, professionisti del settore culturale, per arricchire l’esperienza dei visitatori. Per partecipare è necessario prenotarsi - a partire da domani, martedì 9 settembre -  sul sito visitgenoa.it. «Apriamo nuovamente le porte dei Palazzi dei Rolli in occasione del 65° Salone Nautico, con un’edizione speciale che celebra i “Signori del Mare”, le famiglie genovesi che hanno fatto della nostra città una potenza marinara e commerciale di rilievo europeo – commenta la sindaca Silvia Salis - Un’altra occasione per riscoprire il nostro straordinario patrimonio culturale e la nostra storia legata al mare. Invitare cittadini e visitatori a vivere questa esperienza attraverso visite guidate e iniziative culturali significa valorizzare le radici profonde della nostra città, promuovendo la cultura e l’identità genovese in un contesto internazionale. Il Salone Nautico deve essere sempre di più non solo un appuntamento fieristico internazionale, ma un evento che abbraccia e coinvolge tutta la città: deve diventare anche un momento di condivisione culturale e sociale, capace di coinvolgere cittadini e visitatori attraverso eventi che valorizzino la nostra storia, le nostre tradizioni e le eccellenze del territorio».

«In occasione del Salone Nautico apriamo al pubblico i Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, grazie ad una speciale edizione dei Rolli Days legata al tema del mare – spiega l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – Questa volta e in maniera del tutto inedita evocheremo da ritratti, affreschi, palazzi, vicende storiche alcuni personaggi appartenenti a diversi contesti cronologici, dal Medioevo al Settecento, e a diverse famiglie aristocratiche cittadine, capaci di incarnare il ruolo di veri “dominatori” dei mari: sia sotto il profilo economico e mercantile, sia sotto quello di condottieri e ammiragli. Che si trattasse di costruire un quartiere commerciale in una importante città dell’Oriente, di affrontare la flotta nemica o di assicurarsi il monopolio di ricche materie prime, i genovesi, spesso battevano tutti i rivali. Oggi queste sono incastonate per sempre nelle opere d’arte: dobbiamo solo imparare a leggerle».

In questa edizione speciale dei Rolli Days i siti saranno coerenti con il tema dell’economia marittima, sia per quanto riguarda la famiglia committente del palazzo, sia rispetto all’iconografia degli affreschi e delle opere d’arte che ne decorano gli interni. Per l’occasione, la manifestazione è dedicata ai “Signori del mare” della Repubblica nel periodo ribattezzato dagli storici come il “secolo dei genovesi”, quando le famiglie aristocratiche cittadine detenevano le ricchezze più ingenti d’Europa, in gran parte ottenute grazie alle speculazioni finanziarie e al dominio sulle rotte marittime mediterranee e oceaniche. Il vero protagonista artistico della manifestazione sarà il Ritratto di Lamba Doria, capolavoro pittorico dell’artista barocco Gioacchino Assereto, che verrà eccezionalmente esposto per l’occasione nel Palazzo Doria Lamba. Il dipinto ritrae uno dei personaggi più illustri della famiglia Doria, vincitore nel 1298 della Battaglia di Curzola, che vide la Repubblica di Genova trionfare sulla rivale Venezia.

Inoltre, sabato 20 settembre dalle 18.30 alle 22, si terrà un’apertura straordinaria di alcuni Palazzi dei Rolli in via Garibaldi, che potranno essere visitati senza prenotazione accompagnati dai divulgatori scientifici. Allestimenti di luci artistiche e postazioni musicali accompagneranno i visitatori durante l’orario dell’aperitivo. In prossimità di ogni palazzo verranno allestite postazioni con eccellenze “Genova Gourmet” per creare speciali cocktail con prodotti locali ispirati ai palazzi protagonisti. Con l'AperiRolli, ogni visitatore avrà a disposizione una mappa con l’elenco dei siti aperti e delle postazioni. Per concludere, alle 22 DJ set in via Garibaldi.

All’insegna della musica anche il primo appuntamento delle iniziative collaterali al Salone Nautico: giovedì 18 settembre, alle 20, la piazzetta si accenderà con la prima edizione della Portofino Yacht Night.

La serata celebrerà il legame con il mare tra due icone del Mediterraneo: Portofino e Capri, da dove arriveranno Gianluigi Lembo e la storica band della Taverna Anema e Core, protagonisti di un concerto capace di evocare l’atmosfera senza tempo della dolce vita, tra sonorità coinvolgenti e l’eleganza tipica della tradizione musicale italiana.

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025