
Si tratta dell'unica candidatura pervenuta al Comune di Genova a seguito della manifestazione di interesse bandita a marzo
Anche Terrazza Colombo entra nella lista delle sedi in cui potranno essere celebrati matrimoni con rito civile e registrate le unioni civili.
Terrazza Colombo, situata all'ultimo piano del Grattacielo Piacentini (uno dei palazzi più alti d’Italia, realizzato nel 1940), in piazza Dante, nel cuore di Genova, è stata l’unica candidatura pervenuta e poi risultata idonea dalla direzione dei Servizi demografici dopo aver partecipato alla manifestazione di interesse, bandita lo scorso marzo, per l’individuazione di luoghi e immobili con particolare valenza turistico-ricettiva, paesaggistica, anche sul litorale, e culturale per ampliare l’offerta di location per celebrare matrimoni e unioni civili.
All’esito del bando di gara, la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Servizi civici Emilio Robotti, ha aggiornato l’elenco delle location inserendo anche Terrazza Colombo, ampliando l’offerta per chi decide di sposarsi e unirsi civilmente a Genova.
Nel frattempo l’Amministrazione sta iniziando una ricognizione di luoghi suggestivi di proprietà comunale che possano essere sede di celebrazione per ampliare l'elenco attuale: sulla base dei risultati, si valuterà anche la possibilità di un nuovo avviso pubblico per spazi privati.
Sono così diventate 10 le sedi dove ci si può sposare o registrare civilmente a Genova. Ecco l'elenco completo:
- Corso Torino
- Castello Bruzzo
- Palazzo della Meridiana
- Palazzo Tursi - Salone di rappresentanza
- Salone delle feste di Palazzo imperiale
- Villa Balbi Durazzo Gropallo allo Zerbino
- Villa del Principe
- Villa Pallavicini
- Palazzo Interriano Pallavicino
- Terrazza Colombo